www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Novafeltria

Novafeltria
Sito web: http://comune.novafeltria.rn.it
Municipio: Viale Cesare Battisti,7
Santo patrono: San Pietro
Festa del Patrono: 29 giugno
Abitanti: novafeltreschi
Email: municipio@comune.novafeltria.rn.it
PEC: pec.comune.novafeltria@legalmail.it
Telefono: +39 0541 845611
MAPPA
Novafeltria è un comune situato nella regione Emilia-Romagna, nel nord Italia. La storia di Novafeltria è strettamente legata alla storia della regione del Montefeltro, una zona storicamente contesa tra varie potenze italiane nel corso dei secoli. In origine, il territorio di Novafeltria faceva parte del Ducato di Urbino e, successivamente, passò sotto il controllo dello Stato Pontificio. La città stessa, così come la conosciamo oggi, non ha una storia antica rispetto ad altri comuni italiani, poiché si è sviluppata in modo significativo solo nei secoli più recenti. Il nome "Novafeltria" fu adottato nel 1941, quando il comune cambiò il suo nome originale, Mercatino Marecchia. Questo cambiamento fu parte di una più ampia politica di italianizzazione dei toponimi durante il periodo fascista. Il nuovo nome "Novafeltria" fu scelto per sottolineare un legame con la storica regione del Montefeltro. Novafeltria è cresciuta di importanza nel corso del XX secolo, soprattutto grazie alla sua posizione strategica lungo la Valle del Marecchia, che ha favorito lo sviluppo economico e commerciale. Oggi, il comune è un punto di riferimento per la regione circostante e offre vari servizi ai residenti e ai visitatori. Nel 2009, Novafeltria è diventata parte della regione Emilia-Romagna, insieme ad altri comuni della Valmarecchia, a seguito di un referendum che ha sancito il passaggio dalla regione Marche. Questo cambiamento amministrativo ha avuto un impatto significativo sull'identità e sulla gestione del comune, rafforzando il suo legame con l'Emilia-Romagna. In sintesi, la storia di Novafeltria è caratterizzata da cambiamenti amministrativi e geografici che hanno contribuito a definire la sua identità attuale come una comunità dinamica e integrata nella regione dell'Emilia-Romagna.

Luoghi da visitare:

Novafeltria è una pittoresca cittadina situata nella regione Emilia-Romagna, in Italia. Sebbene sia relativamente piccola, offre diverse attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Novafeltria e nei suoi dintorni:

Chiesa di San Pietro in Culto: Questa è una delle chiese più antiche della zona, con origini che risalgono al XIII secolo. La chiesa è nota per la sua architettura romanica e per gli affreschi storici che decorano le sue pareti.

Teatro Sociale: Inaugurato nel 1925, il Teatro Sociale di Novafeltria è un piccolo gioiello architettonico. Ospita spettacoli teatrali, concerti e altri eventi culturali, offrendo un assaggio della vita artistica locale.

Museo della Civiltà Contadina: Questo museo offre uno sguardo approfondito sulla vita rurale e le tradizioni contadine della regione. È un ottimo luogo per capire meglio la storia e la cultura del territorio.

Piazza Vittorio Emanuele: Questa piazza centrale è il cuore pulsante della città, circondata da caffè e negozi. È un luogo ideale per una passeggiata rilassante o per godersi un caffè all'aperto.

Fiume Marecchia e Parco del Marecchia: Per gli amanti della natura, il fiume Marecchia offre un ambiente perfetto per passeggiate, trekking e picnic. Il parco lungo il fiume è un luogo ideale per rilassarsi e godere della bellezza naturale.

Palazzo Comunale: Situato nella piazza principale, questo edificio storico è un esempio di architettura neoclassica e ospita il municipio della città.

Santuario della Madonna di Saiano: Situato su una collina nei dintorni di Novafeltria, questo santuario offre una vista panoramica mozzafiato sulla valle del Marecchia. È un luogo di pellegrinaggio e di grande importanza spirituale.

Visite ai Borghi Vicini: Nei dintorni di Novafeltria ci sono diversi borghi affascinanti, come Pennabilli, Sant'Agata Feltria e San Leo, ciascuno con le proprie attrazioni storiche e culturali da scoprire.

Eventi Locali: Novafeltria ospita vari eventi durante l'anno, come sagre, mercatini e festival culturali. Questi eventi sono ottime occasioni per immergersi nella cultura locale e assaporare la cucina tradizionale.

Escursioni e Attività Outdoor: La zona circostante offre numerosi percorsi per escursioni, mountain bike e altre attività all'aperto. La vicinanza al Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello offre ulteriori opportunità per esplorare la natura.Queste attrazioni, insieme alla calorosa ospitalità locale, rendono Novafeltria un luogo affascinante da visitare per chiunque sia interessato a scoprire l'Italia meno conosciuta ma autentica.