Montefelcino
Municipio: Piazza Francesca Da Rimini,1
Santo patrono: Sant'Esuperanzio
Festa del Patrono: 24 gennaio
Abitanti: montefelcinesi
Email: comune.montefelcino@provincia.ps.it
PEC: comunemontefelcino@pecitaly.it
Telefono: +39 0721/743039
MAPPA
Luoghi da visitare:
Montefelcino è un piccolo comune situato nella regione Marche, in provincia di Pesaro e Urbino. È un luogo ricco di storia e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e punti di interesse che puoi visitare a Montefelcino e dintorni:Centro Storico di Montefelcino: - Passeggiando per le vie del centro storico, puoi ammirare le tipiche case in pietra e le strette viuzze che caratterizzano i borghi medievali delle Marche.
Castello di Montefelcino: - Sebbene non sia un castello nel senso tradizionale, il borgo fortificato conserva ancora elementi delle antiche mura e torri che lo circondavano. Offre una vista panoramica sulla campagna circostante.
Chiesa di San Giovanni Battista: - Questa chiesa, situata nel centro del paese, risale al periodo medievale e contiene opere d'arte sacra di notevole interesse.
Pieve di San Donato: - Una delle chiese più antiche della zona, situata in una frazione di Montefelcino. È un esempio di architettura romanica, con elementi di affreschi e decorazioni storiche.
Museo del Balì: - Situato nei pressi di Montefelcino, è un museo scientifico interattivo ospitato in una villa storica. Offre esposizioni su vari temi scientifici ed è adatto a visitatori di tutte le età.
Percorsi Naturalistici: - Montefelcino è circondato da colline e campi, ideali per escursioni e passeggiate. Ci sono vari sentieri che si snodano attraverso il paesaggio marchigiano, offrendo un?opportunità per immergersi nella natura.
Eventi Culturali e Sagre: - Durante l'anno, Montefelcino ospita diverse manifestazioni culturali e sagre che celebrano la tradizione e la gastronomia locale. Informarsi in anticipo sulle date può arricchire l'esperienza di visita.
Prodotti Tipici e Gastronomia: - Non perdere l'occasione di assaporare i prodotti locali, come l'olio d'oliva, i vini marchigiani e le specialità culinarie tradizionali, spesso disponibili nei ristoranti e nelle trattorie del paese.
Escursioni nei Dintorni: - Nei dintorni di Montefelcino, puoi visitare altri borghi affascinanti come Urbino, un sito UNESCO noto per la sua architettura rinascimentale e il Palazzo Ducale.Montefelcino offre un'esperienza autentica delle Marche, lontano dai circuiti turistici più affollati, permettendo di apprezzare la tranquillità e la bellezza del paesaggio italiano.