www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Mondavio

Mondavio
Sito web: http://comune.mondavio.pu.it
Municipio: Piazza Giacomo Matteotti,2
Santo patrono: San Michele
Festa del Patrono: 29 settembre
Abitanti: mondaviesi
Email: comune.mondavio@provincia.ps.it
PEC: comune.mondavio@emarche.it
Telefono: +39 0721/97101
MAPPA
Mondavio è un comune situato nella regione Marche, in provincia di Pesaro e Urbino. La sua storia è ricca e affonda le radici nell'epoca medievale, anche se l'area era abitata già in epoca romana, come testimoniano alcuni reperti archeologici. Il nome "Mondavio" deriva probabilmente dal latino "Mons Avium", che significa "monte degli uccelli", suggerendo una collocazione geografica elevata e forse un'abbondanza di fauna aviaria. Durante il Medioevo, Mondavio fu un importante centro strategico e politico. Nel 1289, il comune passò sotto il controllo dei Malatesta, una delle famiglie più potenti della regione. In seguito, nel XV secolo, entrò a far parte dei possedimenti dei Della Rovere, una famiglia nobile che avrebbe avuto un ruolo significativo nella storia di Mondavio. Uno dei simboli più riconoscibili di Mondavio è la sua imponente Rocca, progettata dall'architetto senese Francesco di Giorgio Martini su commissione di Giovanni Della Rovere. Costruita tra il 1482 e il 1492, la Rocca di Mondavio è un esempio notevole di architettura militare rinascimentale. La struttura è caratterizzata da una serie di torri e bastioni che ne fanno una delle rocche meglio conservate della regione. Nel corso dei secoli, Mondavio fu coinvolta nelle vicende politiche della regione e subì diversi cambiamenti di dominio. Dopo essere stata sotto il controllo della Chiesa e dello Stato Pontificio, il comune divenne parte del Regno d'Italia nel XIX secolo. Oggi, Mondavio è noto non solo per il suo patrimonio storico e architettonico, ma anche per le sue tradizioni culturali e gastronomiche. Il comune ospita diverse manifestazioni storiche e culturali, tra cui la rievocazione storica della "Caccia al Cinghiale", che celebra il suo ricco passato con costumi d'epoca e festeggiamenti tradizionali.

Luoghi da visitare:

Mondavio è un affascinante borgo situato nella regione delle Marche, in Italia. È noto per il suo patrimonio storico e architettonico, oltre che per il suo ambiente pittoresco. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Mondavio:

Rocca Roveresca: Questa è senza dubbio l'attrazione principale di Mondavio. Costruita alla fine del XV secolo da Francesco di Giorgio Martini, la rocca è un magnifico esempio di architettura militare rinascimentale. All'interno, puoi esplorare le torri, i camminamenti e le prigioni, oltre a una collezione di armi antiche e una mostra sulla vita medievale.

Centro Storico: Passeggiando per le stradine del centro storico di Mondavio, troverai edifici ben conservati e affascinanti scorci medievali. Le mura cittadine e le antiche porte di accesso contribuiscono a creare un'atmosfera d'altri tempi.

Chiesa di San Francesco: Questa chiesa risale al XIII secolo e ospita opere d'arte di grande valore, tra cui affreschi e dipinti di scuola marchigiana. È un luogo di grande interesse per chi ama l'arte sacra e l'architettura religiosa.

Palazzo Municipale: Situato in Piazza Matteotti, il Palazzo Municipale è un edificio storico che merita una visita. La piazza stessa è un ottimo punto di partenza per esplorare il borgo.

Museo di Rievocazione Storica: All'interno della Rocca Roveresca, questo museo offre una panoramica sulla storia di Mondavio e sulle sue tradizioni, con ricostruzioni di scene di vita quotidiana del passato.

Teatro Apollo: Questo piccolo ma affascinante teatro del XIX secolo offre un'intima esperienza culturale. Controlla se ci sono spettacoli o eventi in programma durante la tua visita.

Convento dei Cappuccini: Situato appena fuori dal centro storico, questo convento offre un luogo tranquillo per una passeggiata, con una vista panoramica sulla campagna circostante.

Eventi e Sagre: Mondavio è noto per la sua rievocazione storica, la "Caccia al Cinghiale", che si svolge ogni anno a metà agosto. Durante questo evento, il borgo si anima con costumi d'epoca, giochi medievali e banchetti.

Gastronomia Locale: Non dimenticare di assaporare la cucina locale. I ristoranti di Mondavio offrono specialità marchigiane come la crescia, i vincisgrassi e il brodetto di pesce.

Escursioni nei Dintorni: Mondavio è circondato da una splendida campagna, ideale per passeggiate e gite in bicicletta. Puoi esplorare i vicini borghi di Orciano di Pesaro, San Giorgio di Pesaro e Piagge.Visitare Mondavio è un viaggio nel tempo, tra storia, cultura e bellezze naturali. Assicurati di pianificare bene la tua visita per non perderti nessuna delle sue attrazioni.