Mombaroccio

Municipio: Piazza Barocci
Santo patrono: SS. Vito e Modesto
Festa del Patrono: 15 giugno
Abitanti: mombaroccesi o montebaroccesi
Email: anagrafe@comune.mombaroccio.pu.it
PEC: protocollo@pec.comunemombaroccio.it
Telefono: +39 0721/471103
MAPPA
Luoghi da visitare:
Mombaroccio è un incantevole borgo situato nella regione delle Marche, in provincia di Pesaro e Urbino. È famoso per il suo fascino storico e paesaggistico. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni e dei luoghi di interesse da vedere a Mombaroccio:Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Mombaroccio è come fare un viaggio nel tempo. Le sue stradine acciottolate, gli edifici storici e le mura medievali offrono un'atmosfera unica.
Castello di Mombaroccio: Questo antico castello, che domina il borgo, è una delle principali attrazioni. Anche se non completamente aperto al pubblico, le sue mura e torri offrono una vista panoramica spettacolare sulla campagna circostante.
Chiesa di San Marco: Situata nel cuore del borgo, questa chiesa è un esempio di architettura religiosa con elementi romanici e gotici. Al suo interno si possono ammirare opere d'arte e affreschi di valore.
Museo della Civiltà Contadina: Questo museo offre uno spaccato della vita rurale di un tempo, con una collezione di strumenti agricoli e oggetti quotidiani che raccontano la storia della comunità locale.
Convento del Beato Sante: Situato a pochi chilometri dal centro, questo convento è un luogo di pace e spiritualità. È dedicato al Beato Sante Brancorsini e ospita una chiesa con affreschi del XV secolo.
Chiesa di San Vito e Modesto: Un'altra chiesa di interesse storico, situata fuori dal centro abitato, che conserva elementi architettonici di epoca medievale.
Feste e Tradizioni: Mombaroccio è noto per le sue manifestazioni culturali e religiose, tra cui il tradizionale "Presepe Vivente" durante il periodo natalizio. Partecipare a queste celebrazioni offre un'opportunità unica di immergersi nella cultura locale.
Paesaggi Naturali: I dintorni di Mombaroccio sono caratterizzati da dolci colline e panorami mozzafiato, ideali per escursioni a piedi o in bicicletta. In primavera e estate, i campi fioriti offrono uno spettacolo naturale imperdibile.
Prodotti Tipici: Non perdere l'opportunità di assaporare i prodotti locali, come l'olio d'oliva e il vino delle Marche, disponibili presso le aziende agrituristiche della zona.
Eventi Culturali: Durante l'anno, Mombaroccio ospita vari eventi culturali, tra cui concerti, mostre d'arte e festival enogastronomici che celebrano le tradizioni locali.Visitare Mombaroccio è un'esperienza che combina storia, cultura e natura, offrendo un assaggio autentico della vita nelle Marche.