Fermignano

Municipio: Via Giuseppe Mazzini,3
Santo patrono: Santa Veneranda
Festa del Patrono: 26 luglio
Abitanti: fermignanesi
Email: comune@comune.fermignano.pu.it
PEC: comune.fermignano@emarche.it
Telefono: +39 0722/332142
MAPPA
Luoghi da visitare:
Fermignano è un affascinante comune situato nella regione delle Marche, in provincia di Pesaro e Urbino. Questa cittadina, ricca di storia e cultura, offre diversi punti di interesse per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Fermignano:Ponte Romano e Torre delle Milizie: Il simbolo di Fermignano è il ponte a tre arcate di epoca romana, affiancato dalla Torre delle Milizie, una struttura medievale di avvistamento che offre una vista panoramica sulla valle del Metauro.
Mulino Fortificato: Situato vicino al ponte, questo mulino risale al periodo medievale ed è stato utilizzato per secoli. È un esempio di architettura industriale antica, immerso in uno splendido paesaggio naturale.
Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico, si possono ammirare le caratteristiche case in pietra, le strette viuzze e le piazzette che conservano ancora l?atmosfera del passato.
Chiesa di Santa Veneranda: Questa chiesa, risalente al XV secolo, è un importante luogo di culto per la comunità locale. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e una suggestiva architettura.
Chiesa di San Giovanni Battista: Un altro importante edificio religioso, noto per la sua facciata semplice e gli interni decorati. È una testimonianza della fede e della storia locale.
Palazzo Comunale: Situato in Piazza Garibaldi, il Palazzo Comunale è un edificio storico che ospita l'amministrazione comunale. Spesso, la piazza antistante è sede di eventi e manifestazioni culturali.
Parco Fluviale del Metauro: Per gli amanti della natura, il parco offre la possibilità di fare passeggiate immersi nel verde lungo le rive del fiume Metauro. È un luogo ideale per rilassarsi e godere della bellezza del paesaggio marchigiano.
Festa del Palio della Rana: Se visiti Fermignano in primavera, non perderti il tradizionale Palio della Rana, una manifestazione folcloristica che si tiene ogni anno la domenica dopo Pasqua, con gare e sfilate in costume d'epoca.
Eventi Culturali e Mostre: Fermignano ospita varie mostre ed eventi culturali durante l'anno, spesso allestiti in spazi espositivi temporanei o nelle strutture storiche del paese.
Escursioni nei dintorni: La posizione di Fermignano permette di esplorare facilmente i dintorni, inclusi i suggestivi paesaggi delle colline marchigiane e i borghi vicini come Urbino, famosa per il suo centro storico patrimonio UNESCO.Visitare Fermignano significa immergersi in un contesto ricco di storia e tradizioni, esplorando un territorio che ha mantenuto intatta la sua autenticità.