Visso

Municipio: Largo Giovanni Battista Gaola Antinori,1
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: vissani
Email: anagrafe@visso.sinp.net
PEC: comune.visso.mc@legalmail.it
Telefono: +39 0737/95421
MAPPA
Luoghi da visitare:
Visso è un incantevole borgo situato nelle Marche, all'interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e punti di interesse che puoi visitare a Visso:Centro Storico: Passeggia per le vie del centro storico, caratterizzato da stradine medievali, architetture storiche e pittoresche piazze.
Piazza Martiri Vissani: Questa è la piazza principale di Visso, circondata da edifici storici e portici. Qui puoi ammirare la Loggia dei Mercanti e il Palazzo dei Priori.
Collegiata di Santa Maria: Una delle chiese principali del borgo, con un bellissimo portale gotico e affreschi che adornano l'interno.
Chiesa di Sant'Agostino: Situata vicino alla piazza principale, ospita un museo che conserva una collezione di manoscritti leopardiani e altri tesori d'arte.
Museo Civico Diocesano: Questo museo offre una raccolta di arte sacra, con opere provenienti dalle chiese del territorio, oltre a manoscritti e documenti storici.
Porta S. Maria: Una delle porte d?accesso al borgo, parte delle antiche mura difensive che circondano Visso.
Parco Nazionale dei Monti Sibillini: Visso è un ottimo punto di partenza per esplorare il Parco Nazionale, che offre una vasta gamma di attività all'aperto come trekking, escursioni in mountain bike e osservazione della fauna.
Sentiero dei Mietitori: Un percorso escursionistico che attraversa paesaggi mozzafiato, offrendo una vista spettacolare sui Monti Sibillini.
Santuario di Macereto: Situato a pochi chilometri da Visso, questo santuario rinascimentale è un importante luogo di pellegrinaggio e un eccellente esempio di architettura religiosa.
Gastronomia Locale: Non dimenticare di assaporare i prodotti tipici della zona, come il ciauscolo (un salame spalmabile), formaggi locali e piatti a base di tartufo.
Feste e Tradizioni: Se visiti Visso durante una delle sue feste tradizionali, come la Festa del Ciauscolo o il Palio dei Castelli, avrai l'opportunità di immergerti nella cultura locale.
Escursioni nei Dintorni: Oltre al Parco, ci sono numerosi sentieri e percorsi che ti porteranno a scoprire le bellezze naturali e i piccoli borghi circostanti.Visso è un luogo che combina storia, cultura e natura, offrendo un'esperienza autentica e affascinante per chiunque la visiti.