Ripe San Ginesio

Municipio: Piazza Vittorio Emanuele II,8
Santo patrono: San Michele
Festa del Patrono: prima domenica di maggio
Abitanti: ripani
Email: comune@ripesanginesio.sinp.net
PEC: comune.ripesanginesio.mc@=
legalmail.it
Telefono: +39 0733 500102
MAPPA
Luoghi da visitare:
Ripe San Ginesio è un piccolo borgo situato nelle Marche, in provincia di Macerata. Nonostante le sue dimensioni contenute, offre una serie di attrazioni storiche, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Ripe San Ginesio:Centro Storico: Passeggiare per le strette vie del centro storico è come fare un tuffo nel passato. Le case in pietra e i vicoli caratteristici raccontano la storia del borgo.
Torre Civica: Una delle strutture più riconoscibili del borgo, la Torre Civica offre una vista panoramica sui dintorni. È un ottimo punto di riferimento per iniziare la visita.
Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa chiesa, risalente al XII secolo, è un esempio di architettura romanica con elementi gotici. All'interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra.
Museo della Memoria Storica e dell'Arte Contadina: Un piccolo museo che raccoglie oggetti, fotografie e documenti che raccontano la vita rurale e la storia del borgo.
Il Parco dei Monti Sibillini: Ripe San Ginesio si trova nelle vicinanze del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, un'area protetta che offre percorsi di trekking, escursioni e una ricca biodiversità.
Mura Castellane: Le mura medievali che un tempo difendevano il borgo sono ancora in parte visibili e costituiscono un affascinante esempio di architettura militare.
Chiesa di Santa Maria di Ripe: Un altro luogo di culto che merita una visita, con interessanti dettagli architettonici e decorativi.
Eventi e Tradizioni Locali: Se visiti Ripe San Ginesio durante le feste locali, come la Sagra della Cipolla o il Palio dei Terzieri, potrai immergerti nelle tradizioni enogastronomiche e culturali del luogo.
Escursioni e Attività all'Aperto: I dintorni di Ripe San Ginesio offrono molte opportunità per attività all'aperto, come passeggiate, escursioni in mountain bike e birdwatching.
Prodotti Tipici: Non dimenticare di assaggiare i prodotti locali, come oli, formaggi e salumi, che riflettono la ricca tradizione culinaria delle Marche.Visitare Ripe San Ginesio è un'esperienza che combina storia, cultura e natura, offrendo un assaggio autentico della vita nei borghi marchigiani.