www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Poggio San Vicino

Poggio San Vicino
Sito web: http://comune.poggiosanvicino.mc.it
Municipio: Via del Comune,2
Santo patrono: Santa Caterina
Festa del Patrono: 30 aprile
Abitanti: poggesi
Email: comune@poggiosanvicino.sinp.net
PEC: comune.poggiosanvicino@emarche.it
Telefono: +39 0733/619109
MAPPA
Poggio San Vicino è un piccolo comune situato nella regione Marche, in provincia di Macerata, Italia. La storia di questo borgo è strettamente legata alla sua posizione geografica e alle vicende storiche della regione. Le origini di Poggio San Vicino risalgono probabilmente all'epoca medievale, quando piccoli insediamenti iniziarono a formarsi nelle zone collinari per motivi di difesa e controllo del territorio. Durante il Medioevo, la zona fu sotto l'influenza di vari signori locali e centri di potere, tra cui il Comune di Fabriano e altre città-stato della regione. Nel corso dei secoli, il comune ha vissuto le vicende storiche tipiche delle Marche, passando sotto il controllo di diverse entità politiche, tra cui lo Stato Pontificio. Questa influenza è evidente nell'architettura religiosa e in alcuni edifici storici presenti nel borgo. Il nome "Poggio San Vicino" si riferisce probabilmente a un luogo elevato (poggio) dedicato a San Vicino, un santo che potrebbe avere avuto particolare importanza per la comunità locale. Tuttavia, le informazioni specifiche sui motivi della dedica a San Vicino non sono abbondanti. La storia moderna di Poggio San Vicino è caratterizzata da una lenta evoluzione demografica e socio-economica, con un'economia tradizionalmente basata sull'agricoltura e l'artigianato. Negli ultimi decenni, come molti altri piccoli comuni italiani, ha affrontato sfide legate allo spopolamento e alla necessità di valorizzare il patrimonio culturale e naturale per attrarre turismo e investimenti. Oggi, Poggio San Vicino è apprezzato per la sua tranquillità, il paesaggio naturale circostante e il valore storico-culturale che rappresenta.

Luoghi da visitare:

Poggio San Vicino è un piccolo comune situato nelle Marche, in provincia di Macerata, caratterizzato da un paesaggio naturale incantevole e da una tranquillità che lo rende ideale per una visita rilassante. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Poggio San Vicino e nei dintorni:

Centro Storico di Poggio San Vicino: Passeggia per le vie del borgo per ammirare l'architettura tradizionale e la chiesa parrocchiale dedicata a San Giovanni Battista. Il centro storico offre un'atmosfera autentica e pittoresca.

Chiesa di San Giovanni Battista: Questa è la chiesa principale del paese, dove è possibile ammirare opere d'arte sacra e un'architettura semplice ma suggestiva.

Monte San Vicino: Un'escursione sul Monte San Vicino è un must per gli amanti della natura. Con un'altezza di 1.479 metri, offre panorami spettacolari sulla regione circostante. Ci sono diversi sentieri escursionistici di varia difficoltà.

Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi: Anche se non proprio a Poggio San Vicino, questo parco naturale è facilmente raggiungibile e rappresenta una delle aree naturali più affascinanti delle Marche. Qui puoi visitare le famose Grotte di Frasassi, fare trekking o semplicemente goderti la natura.

Attività Outdoor: Oltre all'escursionismo, l'area offre opportunità per mountain bike, birdwatching e, in inverno, ciaspolate.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l'occasione di gustare i prodotti locali. Cerca trattorie e agriturismi che offrono piatti tradizionali marchigiani come vincisgrassi, ciauscolo e formaggi locali.

Eventi Locali: Se visiti Poggio San Vicino durante una delle sue feste tradizionali, potrai immergerti nella cultura locale. Informati sugli eventi stagionali come sagre, fiere e manifestazioni culturali.

Escursioni nei Borghi Vicini: Approfitta della posizione per visitare altri borghi caratteristici delle Marche, come Matelica, Fabriano e San Severino Marche. Ognuno di questi luoghi ha la propria storia e attrazioni da offrire.

Relax nella Natura: Il territorio circostante offre molti angoli tranquilli dove rilassarsi e godersi la bellezza del paesaggio collinare marchigiano.

Fotografia Paesaggistica: Gli appassionati di fotografia apprezzeranno i numerosi punti panoramici da cui catturare l'essenza del paesaggio marchigiano, con le sue colline ondulate e i tramonti mozzafiato.Visita Poggio San Vicino per un'esperienza immersiva nella natura e nella cultura marchigiana, lontano dal trambusto delle mete turistiche più affollate.