www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Morrovalle

Morrovalle
Sito web: http://comune.morrovalle.mc.it
Municipio: Piazza Vittorio Emanuele II,1
Santo patrono: San Bartolomeo
Festa del Patrono: 24 agosto
Abitanti: morrovallesi
Email: servdemo@morrovalle.org
PEC: comune.morrovalle.mc@legalmail.it
Telefono: +39 0733/223124
MAPPA
Morrovalle è un comune situato nella regione Marche, in provincia di Macerata, nel centro Italia. La storia di Morrovalle è ricca e affonda le sue radici nell'antichità. Le origini di Morrovalle risalgono all'epoca romana, quando la zona era abitata da popolazioni picene. Il territorio era attraversato da importanti vie di comunicazione che collegavano l'entroterra con la costa adriatica. Durante il periodo romano, l'area fu probabilmente caratterizzata da insediamenti sparsi e ville rustiche. Con la caduta dell'Impero Romano d'Occidente, il territorio subì le invasioni barbariche e, successivamente, fu conteso tra i Longobardi e i Bizantini. Durante il Medioevo, Morrovalle cominciò a svilupparsi come centro abitato fortificato. Il nome "Morrovalle" potrebbe derivare da "morro", che significa "altura" o "collina", e "valle", a indicare la posizione geografica del comune. Nel corso dei secoli, Morrovalle passò sotto il controllo di diverse signorie e famiglie nobiliari. Durante il periodo dei comuni, la città godette di una certa autonomia e fu coinvolta nelle lotte tra guelfi e ghibellini. Nel Rinascimento, la città visse un periodo di relativa prosperità e sviluppo economico. Con l'unità d'Italia nel XIX secolo, Morrovalle divenne parte del Regno d'Italia. Da allora, il comune ha seguito le vicende storiche della nazione, affrontando le sfide del XX secolo, tra cui le due guerre mondiali e il periodo di ricostruzione successivo. Oggi, Morrovalle è una cittadina che conserva ancora tracce del suo passato storico, con edifici e monumenti che testimoniano le diverse epoche che ha attraversato. La sua posizione geografica, tra colline e valli, la rende un luogo affascinante da visitare per chi è interessato alla storia e alla cultura delle Marche.

Luoghi da visitare:

Morrovalle è un affascinante comune situato nella provincia di Macerata, nelle Marche. È un luogo ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Morrovalle:

Centro Storico: Passeggiare per le stradine del centro storico vi permetterà di ammirare edifici medievali ben conservati, piazze pittoresche e scorci incantevoli.

Chiesa di San Bartolomeo: Questa chiesa risale al XIII secolo e presenta un portale romanico-gotico. All'interno, si possono ammirare opere d'arte di pregio e un'atmosfera spirituale e raccolta.

Palazzo Lazzarini: Questo elegante palazzo nobiliare è un esempio di architettura signorile, con una facciata imponente e interni decorati. Spesso ospita eventi culturali e mostre.

Museo Civico: Situato all'interno del Palazzo Comunale, il museo offre una panoramica sulla storia locale con reperti archeologici, documenti storici e opere d'arte.

Chiesa di Santa Maria dell?Acquasanta: Situata appena fuori dal centro abitato, questa chiesa è un luogo di culto molto antico, legato a leggende locali, e circondato da un'atmosfera di pace e spiritualità.

Parco del Colle della Rimembranza: Un'area verde dedicata alla memoria dei caduti in guerra, offre un luogo di relax e una vista panoramica sulla campagna circostante.

Castello di Morrovalle: Anche se in gran parte trasformato nel corso dei secoli, il castello conserva ancora alcuni elementi medievali ed è un punto di riferimento storico importante per il paese.

Frazioni e Campagna Circostante: Le frazioni di Trodica e Borgo Pintura offrono ulteriori spunti di visita con le loro chiese e paesaggi. La campagna circostante è ideale per escursioni e passeggiate immersi nella natura.

Eventi e Tradizioni Locali: Morrovalle ospita diverse manifestazioni durante l'anno, come sagre, feste patronali e rievocazioni storiche che offrono un'opportunità per assaporare la cultura e le tradizioni locali.Visitare Morrovalle offre un mix di storia, arte e natura, rendendola una meta ideale per chi desidera scoprire le meraviglie delle Marche.