Montecosaro

Municipio: Via Antonio Gatti,3
Santo patrono: San Lorenzo
Festa del Patrono: 10 agosto
Abitanti: montecosaresi
Email: servizi.demografici@=
comune.montecosaro.mc.it
PEC: comunedimontecosaro.segreteria.mc@=
pa.postacertificata.gov.it
Telefono: +39 0733/560719
MAPPA
Luoghi da visitare:
Montecosaro è un affascinante borgo situato nella regione Marche, in provincia di Macerata. È noto per il suo ricco patrimonio storico e culturale, oltre che per i suoi panorami mozzafiato. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Montecosaro:Centro Storico: Passeggiare per le stradine del centro storico di Montecosaro è un'esperienza da non perdere. Le vie strette e lastricate, le case in mattoni e le piccole piazze offrono un'atmosfera d'altri tempi.
Collegiata di Sant'Agostino: Questa chiesa è uno dei principali punti di riferimento del borgo. Costruita nel XVIII secolo, si distingue per la sua facciata neoclassica e l'interno riccamente decorato.
Chiesa di San Lorenzo: Situata nel cuore del centro storico, questa chiesa risale al XII secolo e conserva importanti opere d'arte, tra cui affreschi e sculture.
Teatro delle Logge: Un piccolo gioiello architettonico, questo teatro è un esempio di teatro all'italiana e ospita eventi culturali e spettacoli durante tutto l'anno.
Palazzo Comunale: Situato nella piazza principale, il palazzo è un bell'esempio di architettura civile storica. Ospita anche mostre temporanee ed eventi culturali.
Museo Parrocchiale di Arte Sacra: Questo museo raccoglie una collezione di opere d'arte sacra provenienti dalle chiese del territorio, tra cui dipinti, sculture e paramenti liturgici.
La Cinta Muraria: Passeggiare lungo le antiche mura offre una vista spettacolare sui paesaggi circostanti e un'idea della storia difensiva del borgo.
Ex Convento dei Cappuccini: Un luogo di pace e tranquillità, l'ex convento è circondato da un bel parco e offre una vista panoramica sulla campagna marchigiana.
Parco del Montecosaro Scalo: Perfetto per una passeggiata rilassante, questo parco offre aree verdi e percorsi per il jogging.
Fornace Romana: Nei dintorni di Montecosaro, è possibile visitare i resti di una fornace romana, che testimonia la lunga storia dell'insediamento nella zona.
Eventi e Sagre: Montecosaro ospita numerosi eventi durante l'anno, tra cui sagre enogastronomiche, feste tradizionali e manifestazioni culturali che offrono l'opportunità di assaporare la cucina locale e immergersi nella cultura del posto.
Escursioni e Trekking: I dintorni di Montecosaro offrono numerosi sentieri escursionistici che permettono di esplorare la bellezza naturale delle colline marchigiane.Visitarlo offre un mix perfetto di storia, cultura e natura, rendendolo una meta ideale sia per un breve soggiorno che per una visita più lunga.