Loro Piceno

Municipio: Piazza Giacomo Matteotti,1
Santo patrono: San Giorgio
Festa del Patrono: 23 aprile
Abitanti: loresi
Email: ufficioanagrafe@=
comune.loropiceno.mc.it
PEC: comune.loropiceno.mc@legalmail.it
Telefono: +39 0733/509112
MAPPA
Luoghi da visitare:
Loro Piceno è un affascinante borgo situato nella regione Marche, in provincia di Macerata. Conosciuto per il suo vino cotto, Loro Piceno offre una varietà di attrazioni storiche, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Loro Piceno:Castello Brunforte: Questa antica fortificazione risale al periodo medievale e domina il centro storico. Anche se alcune parti sono in rovina, il castello offre una vista panoramica sulla campagna circostante.
Chiesa di San Francesco: Un'importante chiesa storica con elementi gotici, la Chiesa di San Francesco conserva affreschi e opere d'arte di notevole interesse. È un ottimo esempio dell'architettura religiosa della regione.
Chiesa di Santa Maria di Piazza: Situata nel cuore del paese, questa chiesa è famosa per la sua facciata semplice e l'interno accogliente, che ospita opere d'arte e decorazioni di pregio.
Palazzo Comunale: Un edificio storico che ospita il municipio. La sua architettura e la posizione centrale lo rendono un luogo di interesse per chi visita il paese.
Museo del Vino Cotto: Dedicato al prodotto tipico locale, il vino cotto, il museo offre un percorso espositivo che illustra la storia e le tecniche di produzione di questa bevanda tradizionale.
Centro storico: Passeggiare per il centro storico di Loro Piceno è un'esperienza piacevole, con le sue stradine strette, le case in pietra e l'atmosfera d'altri tempi.
Aree naturali e panorami: I dintorni di Loro Piceno offrono numerosi sentieri e percorsi per escursioni, ideali per chi ama la natura e il trekking. I panorami sulle colline marchigiane sono mozzafiato.
Eventi e sagre: Durante l'anno, Loro Piceno ospita diverse manifestazioni, tra cui la famosa Sagra del Vino Cotto, che si tiene ad agosto. È un'occasione perfetta per assaggiare i prodotti locali e immergersi nella cultura del luogo.
Chiesa di Sant'Antonio Abate: Un altro esempio di architettura religiosa, con interni che meritano una visita per la loro bellezza e tranquillità.
Vigneti e cantine: La zona è famosa per la produzione di vino cotto, e molte cantine offrono degustazioni e visite guidate per scoprire la tradizione vinicola del posto.Loro Piceno è un piccolo gioiello delle Marche, che combina storia, cultura e tradizione enogastronomica, offrendo ai visitatori un'esperienza autentica e ricca di fascino.