Camporotondo di Fiastrone

Municipio: Piazza San Marco,1
Abitanti: camporotondesi
Email: comune@camporotondo.sinp.net
PEC: comune.camporotondodifiastrone@=
legalmail.it
Telefono: +39 0733/907153
MAPPA
Luoghi da visitare:
Camporotondo di Fiastrone è un piccolo comune situato nella regione delle Marche, in provincia di Macerata. Anche se è un borgo di dimensioni modeste, offre diverse attrazioni interessanti e paesaggi naturali suggestivi. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Camporotondo di Fiastrone e nei suoi dintorni:Chiesa di San Marco: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali edifici religiosi del paese. La sua architettura semplice e le decorazioni interne meritano una visita.
Centro storico: Passeggiare per il borgo permette di apprezzare l'atmosfera tipica di un piccolo paese marchigiano, con le sue strette vie, le piazzette e le case in pietra.
Castello di Camporotondo: Anche se rimangono solo poche tracce dell'antico castello, è interessante esplorare l'area per immaginare la struttura originaria e godere del panorama circostante.
Museo della Civiltà Contadina: Se sei interessato alla storia e alle tradizioni locali, questo museo offre uno spaccato della vita rurale e degli antichi mestieri della zona.
Riserva Naturale Abbadia di Fiastra: A pochi chilometri da Camporotondo, questa riserva naturale è un'area protetta che offre sentieri per escursioni, percorsi ciclabili e la possibilità di osservare la fauna locale. La riserva include anche l'Abbazia di Chiaravalle di Fiastra, un monastero cistercense ben conservato.
Fiume Fiastrone: Il fiume che attraversa la zona offre scenari naturali bellissimi, ideali per passeggiate rilassanti e picnic. In alcuni tratti, è possibile praticare attività come la pesca.
Monte Fiegni: Per gli amanti del trekking e della natura, il Monte Fiegni offre sentieri panoramici con viste spettacolari sulle colline circostanti e sulla catena dei Monti Sibillini.
Eventi locali: Informati sugli eventi e le sagre che si tengono nel paese, come feste patronali o manifestazioni enogastronomiche, che offrono l'opportunità di scoprire i prodotti tipici e le tradizioni del luogo.
Grotte di Fiastrone: Anche se non sono famose come altre grotte italiane, queste cavità naturali offrono un'esperienza interessante per gli appassionati di speleologia.
Escursioni nei Monti Sibillini: Camporotondo è un ottimo punto di partenza per esplorare il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, con i suoi numerosi sentieri e la possibilità di avvistare una ricca biodiversità.Visitare Camporotondo di Fiastrone permette di immergersi nella tranquillità della campagna marchigiana e di apprezzare la bellezza dei suoi paesaggi naturali e delle sue tradizioni culturali.