Smerillo

Municipio: Via Dante Alighieri,1
Santo patrono: SS. Pietro e Paolo
Festa del Patrono: 29 giugno
Abitanti: smerillesi
Email: protocollo@comune.smerillo.fm.it
PEC: comune.smerillo@emarche.it
Telefono: +39 0734 79124
MAPPA
Luoghi da visitare:
Smerillo è un piccolo e affascinante borgo situato nelle Marche, in provincia di Fermo. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre una serie di attrazioni storiche, culturali e naturali che meritano di essere esplorate. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Smerillo:Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Smerillo è un'esperienza affascinante. Le stradine strette e le costruzioni in pietra offrono uno scorcio autentico della vita medievale.
Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria: Questa chiesa risale al XIV secolo e conserva al suo interno affreschi di notevole interesse storico e artistico. La sua architettura semplice e austera è tipica della religiosità medievale.
Museo dei Fossili e dei Minerali: Situato all'interno del borgo, questo piccolo museo ospita una collezione di fossili e minerali che raccontano la storia geologica della zona. È una tappa interessante per chi ama la geologia e la paleontologia.
La Fessa: Questo è uno dei panorami più spettacolari della zona. La "Fessa" è una fenditura naturale nella roccia che offre una vista mozzafiato sui Monti Sibillini e sulla vallata sottostante. È un luogo perfetto per ammirare il paesaggio e scattare fotografie indimenticabili.
Rocca di Smerillo: I resti della rocca medievale si trovano in posizione panoramica e offrono una vista straordinaria sulle colline circostanti. La rocca era un punto di avvistamento strategico in epoca medievale.
Pieve di San Martino: Situata poco fuori dal centro abitato, questa antica pieve ha una storia che risale al periodo romanico. Anche se in parte diroccata, conserva il fascino di un tempo passato.
Sentieri Naturalistici: Smerillo è circondato da una natura rigogliosa e offre numerosi sentieri per gli amanti del trekking e delle passeggiate all'aperto. I percorsi permettono di esplorare boschi e colline, offrendo la possibilità di avvistare la fauna locale.
Eventi Culturali e Sagre: Durante l'anno, Smerillo ospita vari eventi culturali e sagre che celebrano le tradizioni locali, i prodotti tipici e l'artigianato. Partecipare a queste manifestazioni è un ottimo modo per immergersi nella cultura del luogo.
Artigianato Locale: Esplorare le botteghe artigiane di Smerillo permette di scoprire prodotti unici, fatti a mano, che riflettono la tradizione e la creatività degli abitanti.Visitare Smerillo offre un'esperienza autentica, lontana dalle rotte turistiche più battute, e permette di apprezzare la bellezza della natura e la ricchezza della storia delle Marche.