www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Servigliano

Servigliano
Sito web: http://comune.servigliano.fm.it/
Municipio: Piazza Roma,2
Santo patrono: San Marco
Festa del Patrono: 25 aprile
Abitanti: serviglianesi
Email: com.servigliano@provincia.ap.it
PEC: comune@pec.comune.servigliano.fm.it
Telefono: +39 0734 750583
MAPPA
Il comune di Servigliano si trova nelle Marche, in provincia di Fermo. Ha una storia ricca e interessante che risale a diversi secoli fa.

Origini:

Le origini di Servigliano risalgono all'epoca romana. È stato fondato come un castrum, ovvero un accampamento militare romano, e il suo nome originale era "Castelleone di Servigliano". Questo nome rifletteva la sua funzione difensiva e strategica.

Storia Medievale:

Durante il Medioevo, Servigliano divenne un importante centro fortificato. Nel 1450, il borgo fu ricostruito e trasformato in una "città ideale" rinascimentale su progetto dell'architetto militare Sangallo il Giovane. Questo lo rese un esempio di urbanistica rinascimentale, con una pianta quadrata e strade ortogonali, che si conserva ancora oggi.

Periodo Moderno:

Nei secoli successivi, Servigliano passò sotto il controllo dello Stato Pontificio, come gran parte delle Marche, fino all'unità d'Italia nel XIX secolo. Durante la Seconda Guerra Mondiale, il paese fu sede di un campo di prigionia, il "Campo di Servigliano", che ospitò prigionieri di guerra di diverse nazionalità.

Oggi:

Oggi, Servigliano è un comune che conserva il suo impianto urbanistico rinascimentale e vanta diverse attrazioni storiche e culturali. Tra queste, ci sono la chiesa di San Marco, il convento di Santa Maria del Piano, e il teatro storico. Inoltre, il paese è noto per le sue feste tradizionali e rievocazioni storiche, che attraggono turisti e visitatori. La storia e l'architettura di Servigliano fanno di questo comune un interessante esempio di come le influenze storiche e culturali si intrecciano nel tessuto urbano di una piccola comunità italiana.

Luoghi da visitare:

Servigliano è un affascinante borgo situato nella provincia di Fermo, nelle Marche. È noto per la sua storia, l'architettura e il paesaggio circostante. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e punti di interesse che puoi visitare a Servigliano:

Piazza Roma: Cuore del borgo, questa piazza rettangolare è circondata da edifici storici con portici. È un esempio perfetto di urbanistica neoclassica del XVIII secolo.

Collegiata di San Marco: Questa chiesa, situata su uno dei lati di Piazza Roma, è un importante luogo di culto con una facciata neoclassica. All'interno, potrai ammirare opere d'arte e un'atmosfera spirituale.

Porta Clementina: Uno degli accessi principali al centro storico, la Porta Clementina è un arco monumentale dedicato a Papa Clemente XIV, che fu determinante nella fondazione del nuovo borgo.

Teatro Comunale: Un piccolo gioiello architettonico, il teatro offre una programmazione culturale variegata. Vale la pena di visitarlo per assistere a uno spettacolo o semplicemente per apprezzarne l'interno.

Museo del Territorio: Questo museo offre un'interessante panoramica sulla storia e le tradizioni locali di Servigliano e dei suoi dintorni. Espone reperti archeologici, etnografici e documenti storici.

Ex Campo di Concentramento: Durante la Seconda Guerra Mondiale, Servigliano ospitò un campo di prigionia. Oggi, il sito è un luogo di memoria con pannelli informativi che raccontano la storia di quel periodo.

Parco della Pace: Nei pressi dell'ex campo di concentramento, questo parco è un luogo ideale per passeggiate rilassanti e riflessioni, immerso nel verde della campagna marchigiana.

Monastero di Santa Chiara: Situato appena fuori dal centro storico, questo monastero è un luogo di pace e spiritualità. Anche se l'accesso potrebbe essere limitato, vale la pena ammirarlo dall'esterno.

Eventi e Tradizioni: Servigliano è noto per la sua rievocazione storica, il Torneo Cavalleresco di Castel Clementino, che si svolge ogni anno ad agosto. Durante l'evento, il borgo si anima con sfilate in costume, giochi medievali e spettacoli.

Escursioni nei dintorni: La campagna circostante offre numerose opportunità per escursioni a piedi o in bicicletta. I Monti Sibillini sono facilmente raggiungibili per chi ama la montagna e la natura.Queste attrazioni rendono Servigliano una meta affascinante per chi è interessato alla storia, alla cultura e al paesaggio delle Marche.