www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Porto Sant'Elpidio

Porto Sant'Elpidio
Sito web: http://elpinet.it
Municipio: Via Umberto I,485
Santo patrono: San Crispino
Festa del Patrono: 25 ottobre
Abitanti: santelpidiesi o portoelpidiensi
Email: psefraia@elpinet.it
PEC: pseprotocollo@postecert.elpinet.it
Telefono: +39 0734 9081
MAPPA
Porto Sant'Elpidio è un comune situato nella regione Marche, in provincia di Fermo, lungo la costa adriatica italiana. La storia di Porto Sant'Elpidio è strettamente legata a quella della più ampia area del fermano e del piceno.

Origini

Le origini di Porto Sant'Elpidio risalgono a tempi antichi, con tracce di insediamenti che risalgono all'epoca romana. Durante l'epoca romana, la zona era attraversata dalla via Salaria Gallica, una strada che collegava l'area interna con la costa adriatica. Tuttavia, la località come la conosciamo oggi ha cominciato a svilupparsi più tardi.

Medioevo

Nel Medioevo, la zona era sotto l'influenza del comune di Sant'Elpidio a Mare, un borgo collinare situato nell'entroterra. Porto Sant'Elpidio fungeva principalmente come porto per Sant'Elpidio a Mare, da cui deriva il nome. Durante questo periodo, la costa marchigiana era esposta alle incursioni dei pirati e alle tensioni tra le varie potenze locali e straniere.

Epoca Moderna

Con il passare dei secoli, l'importanza del porto crebbe, e con essa lo sviluppo di un villaggio di pescatori e commercianti. L'economia della zona si basava principalmente sulla pesca, sull'agricoltura e, successivamente, sulla manifattura calzaturiera, che sarebbe diventata uno dei settori trainanti.

Secolo XX e XXI

Nel XX secolo, Porto Sant'Elpidio ha visto un notevole sviluppo urbano ed economico, trasformandosi da un piccolo villaggio costiero a una cittadina moderna. Questo sviluppo è stato accompagnato da un aumento della popolazione e da un'espansione delle attività commerciali e turistiche. La città è divenuta nota per le sue spiagge e le sue strutture ricettive, attirando turisti sia italiani che stranieri.

Economia

Oggi, Porto Sant'Elpidio è conosciuta per la sua produzione calzaturiera, parte del più ampio distretto calzaturiero delle Marche, che è uno dei più importanti d'Italia. Inoltre, il turismo continua a essere un settore economico significativo, grazie alle sue spiagge e alle attività culturali e ricreative offerte. In sintesi, Porto Sant'Elpidio è una città che ha saputo trasformarsi nel corso dei secoli, mantenendo però un legame con le sue origini storiche e culturali.

Luoghi da visitare:

Porto Sant'Elpidio è una graziosa località balneare situata nella regione delle Marche, lungo la costa adriatica. Pur essendo una città relativamente piccola, offre vari punti di interesse che possono essere esplorati. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Porto Sant'Elpidio:

Lungomare: Il lungomare di Porto Sant'Elpidio è perfetto per una passeggiata rilassante. È ben curato e offre una splendida vista sul mare Adriatico. Ci sono molti bar e ristoranti lungo la passeggiata dove puoi fermarti per gustare un gelato o un pasto a base di pesce.

Spiagge: Le spiagge di Porto Sant'Elpidio sono tra le principali attrazioni della città. Sono per lo più di sabbia e ghiaia e offrono sia stabilimenti balneari attrezzati che spiagge libere. La qualità dell'acqua è ottima e sono ideali per famiglie.

Pineta: Lungo il litorale si estende una pineta che offre un'area ombreggiata e fresca per passeggiare, fare jogging o semplicemente rilassarsi. È un luogo ideale per un picnic o per leggere un libro all'ombra degli alberi.

Parco San Filippo: Un'area verde attrezzata con giochi per bambini, campi sportivi e piste ciclabili. È un luogo perfetto per le famiglie e per chi ama le attività all'aperto.

Villa Baruchello: Una storica villa che è circondata da un ampio parco. Spesso ospita eventi culturali e mostre. Vale la pena visitarla per ammirare l'architettura e passeggiare nei giardini.

Centro Città: Sebbene Porto Sant'Elpidio non abbia un centro storico molto esteso, il centro città è vivace e offre negozi, caffè e ristoranti. È un bel posto per fare shopping o semplicemente per immergersi nella vita locale.

Chiesa della Santissima Annunziata: Una delle principali chiese di Porto Sant'Elpidio, caratterizzata da un'architettura semplice ma affascinante. Vale la pena visitarla per un momento di tranquillità e riflessione.

Eventi e Feste Locali: Durante l'anno, Porto Sant'Elpidio ospita vari eventi e feste, come la festa del Patrono, sagre gastronomiche e mercatini. Partecipare a uno di questi eventi è un ottimo modo per immergersi nella cultura locale.

Pista Ciclabile: La città offre una lunga pista ciclabile che corre parallela alla costa ed è perfetta per esplorare la zona in bicicletta. È adatta a ciclisti di tutte le età e abilità.

Escursioni nei Dintorni: Porto Sant'Elpidio è anche un ottimo punto di partenza per esplorare altre destinazioni nelle Marche, come la vicina città di Fermo, famosa per il suo centro storico e le sue antiche cisterne romane, o i Monti Sibillini per chi ama le escursioni in montagna.Queste sono solo alcune delle cose che puoi vedere e fare a Porto Sant'Elpidio. La città offre un'atmosfera rilassante e accogliente, perfetta per una vacanza tranquilla al mare.