Montottone

Municipio: Corso Vittorio Emanuele II,34
Santo patrono: SS. Fabiano e Sebastiano
Festa del Patrono: 5 settembre
Abitanti: montottonesi
Email: segretario.comunale@montottone.eu
PEC: comune@pec.montottone.eu
Telefono: +39 0734 775135
MAPPA
Luoghi da visitare:
Montottone è un affascinante borgo situato nella regione delle Marche, in provincia di Fermo. Sebbene sia un piccolo centro, offre diverse attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Montottone:Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico, puoi ammirare l'architettura tradizionale marchigiana con case in mattoni e vicoli suggestivi. Non perdere l'occasione di esplorare le piazzette e i piccoli angoli nascosti del borgo.
Chiesa di San Pietro Apostolo: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi di Montottone. Costruita in stile romanico, al suo interno ospita opere d'arte e decorazioni sacre che meritano una visita.
Museo della Terracotta: Montottone è noto per la sua tradizione nella lavorazione della terracotta. Il museo offre un'interessante panoramica sulla storia e le tecniche di produzione di questa forma d'arte locale. Potrai vedere anche esempi di manufatti prodotti dai maestri artigiani del luogo.
Porta da Bora: Una delle antiche porte di accesso al borgo, Porta da Bora è un esempio ben conservato delle strutture difensive medievali. Offre anche una vista panoramica sui dintorni.
Torre Civica: La torre è un altro punto di riferimento del borgo. Salendo in cima, potrai godere di una vista mozzafiato sulla campagna circostante e sui Monti Sibillini in lontananza.
Chiesa di Santa Maria delle Grazie: Situata appena fuori dal centro abitato, questa piccola chiesa è un esempio di architettura religiosa rurale e offre un ambiente tranquillo per la contemplazione.
Escursioni nei dintorni: Montottone è circondato da colline e paesaggi naturali ideali per escursioni a piedi o in bicicletta. I sentieri offrono l'opportunità di immergersi nella natura e godere della bellezza del paesaggio marchigiano.
Eventi e Feste Locali: Se visiti Montottone durante una delle sue feste tradizionali, avrai l'opportunità di vivere l'atmosfera autentica del borgo. Gli eventi spesso includono sfilate, spettacoli, degustazioni di prodotti tipici e rievocazioni storiche. Informarsi sulle date specifiche può arricchire ulteriormente la tua visita.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Non dimenticare di provare la cucina locale. I ristoranti e le trattorie del borgo offrono piatti tradizionali marchigiani, spesso a base di ingredienti locali. Particolare attenzione è data alla pasta fatta in casa e alle specialità di carne.Visitare Montottone è un viaggio tra storia, arte e tradizioni, ideale per chi ama scoprire autentici tesori nascosti lontano dai percorsi turistici più battuti.