Monte Urano

Municipio: Piazza della Libertà,1
Santo patrono: San Michele
Festa del Patrono: 8 maggio
Abitanti: monturanesi
Email: sindaco@comune.monteurano.fm.it
PEC: comune.monteurano@emarche.it
Telefono: +39 0734848728
MAPPA
Luoghi da visitare:
Monte Urano è un affascinante comune situato nella regione delle Marche, in provincia di Fermo. Anche se non è una delle destinazioni più conosciute della regione, offre diversi punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni principali:Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico di Monte Urano, potrai ammirare l'architettura tradizionale marchigiana, con edifici in mattoni e strade acciottolate. È un ottimo modo per immergersi nell'atmosfera locale.
Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto del paese. La sua costruzione risale al periodo medievale, e l'interno conserva affreschi e opere d'arte di notevole interesse.
Teatro Comunale Arlecchino: Un piccolo ma accogliente teatro che ospita eventi culturali, spettacoli teatrali e concerti. È un punto di riferimento per la vita culturale del paese.
Museo del Cappello: Monte Urano ha una lunga tradizione nella produzione di cappelli. Questo museo racconta la storia e l'evoluzione di questa attività artigianale, mostrando antichi strumenti di lavoro e una collezione di cappelli d'epoca.
Parco della Rimembranza: Un'area verde dedicata alla memoria dei caduti in guerra. È un luogo tranquillo dove passeggiare e riflettere, circondati dalla natura.
Feste e Sagre: Monte Urano è noto per le sue feste popolari e sagre, tra cui la Sagra del Cappello, che celebra la tradizione artigianale locale, e la Festa di San Michele, dedicata al patrono del paese, con eventi religiosi e manifestazioni culturali.
Artigianato Locale: Oltre ai cappelli, Monte Urano è conosciuto per la produzione di calzature. Molti laboratori artigianali offrono la possibilità di acquistare prodotti fatti a mano di alta qualità.
Escursioni e Natura: I dintorni di Monte Urano offrono opportunità per escursioni e passeggiate nella natura. Le colline marchigiane circostanti sono ideali per chi ama il trekking e il ciclismo.
Enogastronomia: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina locale, che include specialità come i vincisgrassi (una sorta di lasagna), olive all'ascolana, e vini come il Rosso Piceno e il Falerio dei Colli Ascolani.Monte Urano, pur essendo un piccolo borgo, offre un'esperienza autentica e ricca di tradizioni, perfetta per chi cerca di esplorare le bellezze nascoste delle Marche.