Lapedona

Municipio: Piazza Giacomo Leopardi,2
Santo patrono: San Quirico
Festa del Patrono: 15 luglio
Abitanti: lapedonesi
Email: lapedona@ucvaldaso.it
PEC: lapedona@pec.ucvaldaso.it
Telefono: +39 0734 936321
MAPPA
Luoghi da visitare:
Lapedona è un piccolo comune situato nella regione Marche, in provincia di Fermo. È un luogo che offre un mix di storia, cultura e paesaggi naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Lapedona:Centro Storico: Passeggiando per il centro storico, si possono ammirare le caratteristiche stradine medievali e le case in mattoni. L?architettura ben conservata offre un viaggio nel tempo, con scorci pittoreschi e panorami incantevoli.
Chiesa di San Lorenzo: Questa chiesa parrocchiale, dedicata a San Lorenzo, è uno dei principali edifici religiosi del paese. Al suo interno si possono trovare opere d'arte sacra e affreschi di notevole interesse storico e artistico.
Chiesa di Santa Maria degli Angeli: Situata appena fuori dal centro abitato, questa chiesa è un esempio di architettura religiosa rurale, immersa in un contesto naturale affascinante.
Torre Civica: Parte delle antiche fortificazioni del borgo, la torre offre una vista panoramica sulla campagna circostante e sul litorale adriatico. È un ottimo punto di partenza per comprendere la storia difensiva di Lapedona.
Museo della Civiltà Contadina: Questo piccolo museo offre uno spaccato sulla vita rurale di un tempo, esponendo strumenti agricoli, utensili domestici e altri reperti che raccontano la storia e le tradizioni della comunità locale.
Palazzo Comunale: Situato in Piazza Leopardi, il palazzo è un edificio storico che ospita l'amministrazione comunale. La piazza è un luogo di ritrovo per i residenti e spesso ospita eventi e manifestazioni.
Sentieri Naturalistici: Lapedona è circondata da colline e campi coltivati, con numerosi sentieri escursionistici che permettono di esplorare la natura incontaminata della zona. È l'ideale per gli amanti delle passeggiate e del trekking.
Eventi e Sagre: Lapedona ospita diverse manifestazioni durante l?anno, tra cui sagre enogastronomiche che celebrano i prodotti tipici locali. Partecipare a questi eventi è un ottimo modo per immergersi nella cultura locale e assaporare le specialità del territorio.
Panorama dal Belvedere: Un altro luogo da non perdere è il belvedere che offre una vista mozzafiato sulla campagna marchigiana e, nelle giornate limpide, fino al mare Adriatico.
Vie dei Sapori: Lapedona è famosa per i suoi prodotti locali, come l?olio d?oliva, il vino e le specialità a base di carne. Visitare le aziende agricole locali per una degustazione è un?esperienza da non perdere.Queste attrazioni offrono un'immersione completa nella storia, nella cultura e nelle bellezze naturali di Lapedona, rendendo il borgo una meta affascinante per chiunque desideri esplorare le Marche più autentiche.