www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Roccafluvione

Roccafluvione
Sito web: http://comuneroccafluvione.it
Municipio: Piazza Aldo Moro,4
Santo patrono: Santo Stefano
Festa del Patrono: 26 dicembre
Abitanti: roccafluvionesi o fluvionensi
Email: anag.roccafluvione@tiscali.it
PEC: comune.roccafluvione@emarche.it
Telefono: +39 0736/365131
MAPPA
Roccafluvione è un comune situato nella regione Marche, in provincia di Ascoli Piceno. La storia di Roccafluvione è strettamente legata alla sua posizione geografica e alle vicende storiche che hanno interessato l'area del Piceno. Il nome "Roccafluvione" deriva probabilmente dalla presenza di una "rocca" o fortezza e dal fiume Fluvione, che scorre nelle vicinanze. Questa denominazione riflette l'importanza strategica del luogo in epoca medievale, quando molte località italiane svilupparono strutture difensive per proteggersi dalle incursioni e dalle guerre. La storia di Roccafluvione è caratterizzata da un'economia tradizionalmente agricola, basata sulla coltivazione di cereali, ulivi e viti, oltre all'allevamento di bestiame. Queste attività sono state influenzate dalla conformazione geografica del territorio, collinare e montuoso, che ha condizionato le tecniche agricole e lo sviluppo economico della zona. Nel corso dei secoli, Roccafluvione ha subito l'influenza delle varie potenze che hanno dominato l'Italia centrale, tra cui i Longobardi, lo Stato Pontificio e, più tardi, il Regno d'Italia. Ciascuna di queste epoche ha lasciato tracce nella cultura, nell'architettura e nelle tradizioni locali. Oggi Roccafluvione è conosciuta per il suo patrimonio storico e naturale, che attira visitatori interessati a esplorare i borghi antichi, le chiese e i paesaggi suggestivi della regione. Inoltre, il comune è famoso per alcune specialità gastronomiche tipiche delle Marche, che riflettono la ricca tradizione culinaria del territorio.

Luoghi da visitare:

Roccafluvione è un comune situato nella regione Marche, in provincia di Ascoli Piceno. È un luogo ideale per chi ama la natura, la storia e la cultura locale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Roccafluvione e dintorni:

Chiesa di Santa Maria Assunta: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Presenta elementi architettonici di grande interesse e custodisce opere d'arte sacra.

Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Roccafluvione, si possono ammirare le antiche case in pietra, i vicoli caratteristici e l?atmosfera tipica dei borghi marchigiani.

Mulino ad Acqua: Nei dintorni, si possono trovare alcuni antichi mulini ad acqua, testimonianze dell'attività produttiva del passato legata alla lavorazione dei cereali.

Ponte Romanico di Quintodecimo: Situato nella frazione di Quintodecimo, questo ponte è un interessante esempio di architettura medievale, immerso in un contesto naturale affascinante.

Le Marmitte dei Giganti: Sono impressionanti formazioni rocciose create dall'erosione dell'acqua nel corso dei millenni. Offrono un'opportunità unica per esplorare geologia e paesaggio.

Escursioni e Trekking: Roccafluvione è circondata da colline e montagne che offrono numerosi sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta. I percorsi offrono viste panoramiche mozzafiato e la possibilità di immergersi nella natura.

Sagra della Castagna: Se visiti Roccafluvione in autunno, non perdere la Sagra della Castagna, una festa tradizionale che celebra uno dei prodotti tipici della zona con degustazioni, musica e eventi culturali.

Prodotti Tipici e Artigianato Locale: La zona è famosa per la produzione di castagne, tartufi e funghi. È possibile acquistare questi prodotti direttamente dai produttori locali o gustarli nei ristoranti della zona.

Museo di Storia Naturale: Anche se di dimensioni modeste, offre una panoramica interessante sulla flora e fauna locale, oltre a reperti geologici.

Borghi e Frazioni Circostanti: Nei dintorni di Roccafluvione, ci sono diverse frazioni e borghi che meritano una visita per la loro bellezza e autenticità, come Uscerno e Marsia.Roccafluvione è un luogo che offre una combinazione di natura, storia e cultura, ideale per chi cerca una destinazione tranquilla e fuori dai circuiti turistici di massa.