Monteprandone

Municipio: Piazza dell'Aquila,1
Santo patrono: San Nicolò
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: monteprandonesi
Email: direzione@=
comune.monteprandone.ap.it
PEC: comune.monteprandone@emarche.it
Telefono: +39 0735-71091
MAPPA
Luoghi da visitare:
Monteprandone è un affascinante borgo situato nella regione delle Marche, in provincia di Ascoli Piceno. È noto per il suo centro storico ben conservato, la sua posizione panoramica e la ricchezza di tradizioni culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Monteprandone:Centro Storico: Passeggiare per le stradine del centro storico è un must. Qui potrete ammirare le case in mattoni e le strette vie medievali che raccontano la storia del borgo.
Chiesa di San Nicolò di Bari: Questa chiesa è uno degli edifici religiosi più importanti di Monteprandone. La chiesa vanta interni decorati e importanti opere d'arte sacra.
Casa Natale di San Giacomo della Marca: Monteprandone è il luogo di nascita di San Giacomo della Marca, un importante predicatore francescano. La sua casa natale è stata trasformata in un museo che espone oggetti legati alla sua vita e alle sue opere.
Museo dei Codici di San Giacomo della Marca: Situato accanto alla casa natale, questo museo ospita una collezione di manoscritti e codici antichi, oltre a documenti relativi alla vita del santo.
Collegiata di San Leonardo: Un altro importante edificio religioso, con affreschi e decorazioni che meritano una visita.
Torre Campanaria: Questa torre offre una vista panoramica sulla vallata e sui dintorni, ed è uno dei punti più alti del paese.
Parco della Rimembranza: Un luogo tranquillo per una passeggiata, dedicato alla memoria dei caduti delle guerre mondiali, con aree verdi e monumenti commemorativi.
Convento e Santuario di San Giacomo della Marca: Situato poco fuori dal centro storico, questo complesso è un importante luogo di pellegrinaggio e offre una vista splendida sulla campagna circostante.
Eventi e Tradizioni: Partecipare alle feste locali può arricchire il vostro soggiorno. Eventi come la Festa di San Giacomo e varie sagre gastronomiche sono occasioni ideali per scoprire la cultura e le tradizioni locali.
Escursioni e Natura: Monteprandone si trova in una posizione favorevole per escursioni nei dintorni. I paesaggi collinari offrono itinerari per trekking e passeggiate immersi nella natura.
Cucina Locale: Non dimenticate di assaporare la cucina marchigiana nei ristoranti locali. Piatti tipici come le olive all'ascolana e i vincisgrassi sono imperdibili.Monteprandone è un luogo che combina storia, cultura e bellezze naturali, offrendo ai visitatori un'esperienza autentica e ricca di scoperte.