www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Montefiore Dell'Aso

Montefiore Dell'Aso
Sito web: http://comune.montefioredellaso.ap.it
Municipio: Piazza della Repubblica,2
Santo patrono: Santa Lucia V. M.
Festa del Patrono: 13 dicembre
Abitanti: montefiorani
Email: stefano.ciuti@ucvaldaso.it
PEC: segreteria.montefiore@=
pec.ucvaldaso.it
Telefono: +39 0734/933019
MAPPA
Montefiore dell'Aso è un comune italiano situato nella regione delle Marche, in provincia di Ascoli Piceno. La sua storia è ricca e affonda le radici nell'epoca pre-romana, anche se le prime testimonianze significative risalgono all'epoca romana. Il nome "Montefiore" suggerisce un'origine legata alla posizione geografica del paese, situato su un colle da cui si può godere di una vista panoramica, mentre "dell'Aso" si riferisce al fiume Aso che scorre nelle vicinanze. Durante il Medioevo, Montefiore fu un importante centro fortificato, parte dei territori controllati dai monaci Farfensi. Nel XII secolo, il comune divenne libero e iniziò a svilupparsi economicamente e culturalmente. Nel corso dei secoli successivi, Montefiore passò sotto il controllo di diverse signorie, tra cui quella dei Malatesta e degli Sforza, che lasciarono un'impronta significativa sull'architettura e l'urbanistica del borgo. Il centro storico di Montefiore dell'Aso è ben conservato e presenta diverse attrazioni, tra cui la Chiesa di San Francesco, con affreschi notevoli, e il Museo Adolfo De Carolis, dedicato a un celebre artista locale. La struttura urbana, tipicamente medievale, è caratterizzata da strette vie acciottolate e da una serie di edifici storici che testimoniano il passato del comune. Montefiore dell'Aso è anche noto per le sue tradizioni culturali e per gli eventi che vi si svolgono, che attraggono visitatori da tutta Italia e dall'estero. La sua storia, la posizione panoramica e il ricco patrimonio culturale ne fanno una meta affascinante per chi è interessato a esplorare le Marche e le loro tradizioni storiche.

Luoghi da visitare:

Montefiore dell'Aso è un affascinante borgo situato nelle Marche, in provincia di Ascoli Piceno. È noto per il suo patrimonio storico, culturale e paesaggistico. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Montefiore dell'Aso:

Chiesa di San Francesco: Questa chiesa, risalente al XIII secolo, è un esempio di architettura gotica. All'interno, troverai affreschi e opere d'arte di grande valore, tra cui il Polittico di Carlo Crivelli.

Museo Civico di Montefiore dell'Aso: Situato all'interno del complesso dell'ex convento di San Francesco, il museo ospita diverse sezioni, tra cui una dedicata al pittore Adolfo De Carolis, originario del borgo. Il museo offre anche esposizioni di ceramiche, sculture e opere d'arte contemporanea.

Chiesa di Santa Lucia: Una piccola chiesa con affreschi del XV secolo che meritano una visita. È un esempio di architettura religiosa semplice ma suggestiva.

Centro Storico: Passeggiando per il centro storico, potrai ammirare le mura medievali ben conservate, le strette viuzze e le case in pietra che offrono un'atmosfera affascinante e autentica.

Torre Civica: Questa torre medievale offre una vista panoramica straordinaria sulla valle del fiume Aso e sui monti circostanti. È un ottimo punto per scattare fotografie e apprezzare il paesaggio marchigiano.

Palazzo Comunale: Situato nel cuore del borgo, il palazzo è un esempio di architettura storica e spesso ospita eventi culturali e mostre temporanee.

Parco Archeologico di Monte Rinaldo: Anche se non si trova direttamente a Montefiore, è facilmente raggiungibile e offre un'interessante visita a un'area archeologica romana con resti di un antico tempio e di altri edifici.

Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Montefiore dell'Aso nei periodi giusti, potresti partecipare a eventi culturali e feste tradizionali che celebrano la storia e la cultura del luogo, come la festa patronale o eventi enogastronomici.

Passeggiate ed Escursioni: I dintorni di Montefiore offrono numerosi sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta, ideali per chi ama la natura e desidera esplorare i paesaggi collinari delle Marche.

Prodotti Tipici: Non dimenticare di assaggiare i prodotti locali, come l'olio d'oliva, il vino e le specialità gastronomiche della cucina marchigiana, che potrai trovare nei ristoranti e nelle trattorie del borgo.Montefiore dell'Aso è un luogo che combina storia, arte e natura, offrendo un'esperienza autentica e rilassante nel cuore delle Marche.