Montefiore Dell'Aso
Municipio: Piazza della Repubblica,2
Santo patrono: Santa Lucia V. M.
Festa del Patrono: 13 dicembre
Abitanti: montefiorani
Email: stefano.ciuti@ucvaldaso.it
PEC: segreteria.montefiore@=
pec.ucvaldaso.it
Telefono: +39 0734/933019
MAPPA
Luoghi da visitare:
Montefiore dell'Aso è un affascinante borgo situato nelle Marche, in provincia di Ascoli Piceno. È noto per il suo patrimonio storico, culturale e paesaggistico. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Montefiore dell'Aso:Chiesa di San Francesco: Questa chiesa, risalente al XIII secolo, è un esempio di architettura gotica. All'interno, troverai affreschi e opere d'arte di grande valore, tra cui il Polittico di Carlo Crivelli.
Museo Civico di Montefiore dell'Aso: Situato all'interno del complesso dell'ex convento di San Francesco, il museo ospita diverse sezioni, tra cui una dedicata al pittore Adolfo De Carolis, originario del borgo. Il museo offre anche esposizioni di ceramiche, sculture e opere d'arte contemporanea.
Chiesa di Santa Lucia: Una piccola chiesa con affreschi del XV secolo che meritano una visita. È un esempio di architettura religiosa semplice ma suggestiva.
Centro Storico: Passeggiando per il centro storico, potrai ammirare le mura medievali ben conservate, le strette viuzze e le case in pietra che offrono un'atmosfera affascinante e autentica.
Torre Civica: Questa torre medievale offre una vista panoramica straordinaria sulla valle del fiume Aso e sui monti circostanti. È un ottimo punto per scattare fotografie e apprezzare il paesaggio marchigiano.
Palazzo Comunale: Situato nel cuore del borgo, il palazzo è un esempio di architettura storica e spesso ospita eventi culturali e mostre temporanee.
Parco Archeologico di Monte Rinaldo: Anche se non si trova direttamente a Montefiore, è facilmente raggiungibile e offre un'interessante visita a un'area archeologica romana con resti di un antico tempio e di altri edifici.
Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Montefiore dell'Aso nei periodi giusti, potresti partecipare a eventi culturali e feste tradizionali che celebrano la storia e la cultura del luogo, come la festa patronale o eventi enogastronomici.
Passeggiate ed Escursioni: I dintorni di Montefiore offrono numerosi sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta, ideali per chi ama la natura e desidera esplorare i paesaggi collinari delle Marche.
Prodotti Tipici: Non dimenticare di assaggiare i prodotti locali, come l'olio d'oliva, il vino e le specialità gastronomiche della cucina marchigiana, che potrai trovare nei ristoranti e nelle trattorie del borgo.Montefiore dell'Aso è un luogo che combina storia, arte e natura, offrendo un'esperienza autentica e rilassante nel cuore delle Marche.