www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Monsampolo del Tronto

Monsampolo del Tronto
Sito web: http://comune.monsampolodeltronto.ap.it
Municipio: Corso Vittorio Emanuele III
Santo patrono: Madonna del Rosario
Festa del Patrono: martedì dopo Pasqua
Abitanti: monsampolesi
Email: protocollo@=
comune.monsampolodeltronto.ap.it
PEC: comune.monsampolodeltronto@pec.it
Telefono: +39 0735/704116
MAPPA
Monsampolo del Tronto è un comune situato nella regione Marche, in provincia di Ascoli Piceno, nel centro Italia. La sua storia è ricca e si estende attraverso diversi periodi storici.

Origini

Le origini di Monsampolo del Tronto risalgono all'epoca romana. Il territorio era attraversato da importanti vie di comunicazione che collegavano Roma con il resto della penisola, come la Via Salaria. Sono stati ritrovati resti archeologici che testimoniano la presenza di insediamenti romani nella zona.

Medioevo

Durante il Medioevo, Monsampolo fu controllato da vari signori feudali. Nel XII secolo, il nome del comune compare per la prima volta in documenti storici. In questo periodo, la zona era caratterizzata da una serie di castelli e fortificazioni, costruiti per difendere il territorio dalle incursioni barbariche e dalle lotte tra famiglie nobili.

Epoca Moderna

Con l'avvento del Rinascimento e dell'epoca moderna, Monsampolo del Tronto, come molte altre località italiane, ha vissuto un periodo di sviluppo economico e culturale. La città si è evoluta, mantenendo comunque una forte connotazione agricola.

Storia Contemporanea

Nel corso del XIX e XX secolo, Monsampolo del Tronto ha attraversato i cambiamenti politici e sociali che hanno caratterizzato l'Italia, dall'Unità fino ai giorni nostri. Il comune ha visto un progressivo sviluppo delle infrastrutture e dei servizi, mantenendo però una forte attenzione alla conservazione del patrimonio storico e culturale.

Patrimonio Culturale

Monsampolo del Tronto è noto per il suo centro storico ben conservato, che include chiese, palazzi storici e resti di mura medievali. Tra i monumenti più significativi ci sono la Chiesa di Maria SS. Assunta, il Palazzo Malaspina, e i resti delle antiche mura. Oggi, Monsampolo del Tronto è un comune che combina la valorizzazione del suo patrimonio storico con lo sviluppo moderno, offrendo un ambiente ricco di cultura e tradizioni.

Luoghi da visitare:

Monsampolo del Tronto è un affascinante borgo situato nella regione delle Marche, in provincia di Ascoli Piceno. È un luogo ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Monsampolo del Tronto:

Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico, potrai ammirare le caratteristiche case in mattoni, vicoli suggestivi e scorci panoramici. Il borgo conserva ancora l'aspetto medievale, con mura e torri difensive.

Chiesa di Maria SS. Assunta: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali edifici religiosi del borgo. Al suo interno puoi trovare opere d'arte di notevole valore, tra cui affreschi e altari in stile barocco.

Museo della Cripta: Situato sotto la Chiesa di Maria SS. Assunta, il museo ospita una collezione di mummie ben conservate, scoperta durante i lavori di restauro. È un'attrazione unica che offre uno spaccato della vita e della morte nei secoli passati.

Palazzo Comunale: Un edificio storico che ospita il municipio del paese. La sua architettura e i dettagli storici meritano una visita.

Chiesa di San Mauro: Una piccola chiesa con un fascino particolare, situata in una posizione panoramica. È dedicata a San Mauro Abate, e al suo interno si trovano decorazioni di pregio.

Torre Civica: Parte integrante delle fortificazioni del borgo, offre una vista panoramica sulla valle del Tronto e sui monti circostanti. È un ottimo punto per scattare fotografie.

Antiche Fonti e Lavatoi: Nei pressi del borgo si trovano antiche fonti e lavatoi che venivano utilizzati un tempo dagli abitanti del luogo. Sono immersi in un contesto naturale suggestivo.

Percorsi Naturalistici: Monsampolo del Tronto è circondato da colline e campi coltivati, ideali per passeggiate e trekking. Potrai esplorare la natura circostante, immergendoti nei paesaggi tipici delle Marche.

Eventi e Tradizioni: Il borgo è noto per le sue tradizioni e eventi culturali, come sagre, feste religiose e manifestazioni storiche. Informarsi sulle date di questi eventi può arricchire la tua visita.

Enogastronomia Locale: Non dimenticare di assaggiare i prodotti tipici della zona, come vini locali, oli d'oliva e piatti tradizionali marchigiani. I ristoranti e le osterie del luogo offrono un'autentica esperienza culinaria.Monsampolo del Tronto è un luogo che combina storia, cultura e bellezze naturali, perfetto per chi desidera scoprire l'autenticità delle Marche.