Trecastelli
Municipio: Via Castello - Ripe,1
Santo patrono: San Giovanni Paolo II
Festa del Patrono: 22 ottobre
Abitanti: trecastellesi
Email: comune@comune.trecastelli.an.it
PEC: comune.trecastelli@emarche.it
Telefono: +39 071/7959211
MAPPA
Ripe: Il territorio di Ripe ha origini che risalgono all'epoca romana, come evidenziato da diversi ritrovamenti archeologici. Nel Medioevo, la zona era caratterizzata da una serie di castelli e fortificazioni, che servivano a proteggere gli abitanti dalle invasioni. Ripe è stata per lungo tempo una località agricola, con un'economia basata principalmente su agricoltura e artigianato.
Castel Colonna: Anche Castel Colonna ha una lunga storia che affonda le radici nel Medioevo. Il suo nome deriva dalla famiglia Colonna, una delle famiglie nobili più importanti d'Italia, che ha avuto un ruolo significativo nella storia del paese. Il castello di Castel Colonna era un punto strategico di difesa e controllo del territorio circostante.
Monterado: La storia di Monterado è anch'essa molto antica e si sviluppa attorno al suo castello, che fu costruito per scopi difensivi. Nel corso dei secoli, Monterado è passato sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari, e il suo castello è stato ampliato e ristrutturato più volte. La fusione dei tre comuni in Trecastelli ha riflettuto un desiderio di unione e cooperazione, mantenendo al contempo le identità e le tradizioni storiche di ciascuna comunità. Oggi, Trecastelli è un comune che conserva il fascino dei suoi borghi storici e offre un panorama suggestivo delle colline marchigiane, con un'economia che si basa su agricoltura, turismo e piccola imprenditoria.
Luoghi da visitare:
Trecastelli è un comune situato nella regione delle Marche, in provincia di Ancona. È nato nel 2014 dalla fusione di tre comuni: Ripe, Castel Colonna e Monterado. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni e dei punti di interesse che puoi visitare a Trecastelli:Ripe
Museo Nori De? Nobili: Situato a Ripe, questo museo è dedicato all'artista Eleonora (Nori) De? Nobili, una delle maggiori pittrici italiane del XX secolo. Il museo ospita una vasta collezione delle sue opere e organizza mostre ed eventi culturali.
Chiesa di San Pellegrino: Una chiesa storica che merita una visita per le sue opere d'arte e l'architettura.
Centro Storico di Ripe: Passeggiare nel centro storico ti permetterà di ammirare le antiche case in pietra e l'atmosfera tranquilla del borgo.
Castel Colonna
Castello di Castel Colonna: Anche se non è accessibile all'interno, il castello è una struttura imponente che domina il paesaggio ed è perfetta per una passeggiata intorno alle sue mura.
Chiesa di San Mauro Abate: Questa chiesa ha una lunga storia e contiene affreschi e opere d'arte di interesse.
Centro Storico di Castel Colonna: Le strette vie del centro storico offrono un bel panorama sulla campagna circostante.
Monterado
Castello di Monterado: Il castello, oggi trasformato in residenza privata e struttura ricettiva, è un luogo affascinante, circondato da un parco secolare. È possibile soggiornare qui o partecipare a eventi speciali.
Chiesa di Santa Maria Assunta: Una chiesa storica con interessanti elementi architettonici e decorativi.
Centro Storico di Monterado: Il borgo conserva il fascino medievale, con vicoli stretti e panorami suggestivi.
Attrazioni Naturali e Attività
Percorsi Naturalistici: L'area intorno a Trecastelli offre numerosi sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta, che permettono di esplorare le colline marchigiane e apprezzare la bellezza del paesaggio naturale.
Campagna Marchigiana: Una delle attrazioni principali è semplicemente godersi il panorama della campagna, con i suoi campi coltivati, vigneti e uliveti.
Eventi Locali: Durante l'anno, Trecastelli ospita vari eventi culturali, sagre e feste tradizionali che offrono un'opportunità per immergersi nella cultura locale.