Staffolo

Municipio: Via XX Settembre,14
Santo patrono: Sant'Egidio
Festa del Patrono: primo settembre
Abitanti: staffolani
Email: anag@comune.staffolo.an.it
PEC: comunestaffolo.an.segreteria@=
pa.postacertificata.gov.it
Telefono: +39 0731/779218
MAPPA
Luoghi da visitare:
Staffolo è un affascinante borgo situato nella regione delle Marche, in Italia. È conosciuto per il suo ricco patrimonio storico, le tradizioni vinicole e i panorami mozzafiato. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi da visitare a Staffolo:Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Staffolo offre l?opportunità di ammirare l?architettura tradizionale marchigiana. Le stradine strette e le case in pietra creano un?atmosfera suggestiva.
Chiesa di San Francesco: Questa chiesa risale al XIII secolo e presenta un?architettura gotica. All?interno, si possono ammirare affreschi e opere d?arte di notevole interesse.
Chiesa di Sant'Egidio Abate: Un?altra importante chiesa del paese, dedicata al santo patrono di Staffolo. L?edificio presenta una facciata semplice e un interno ricco di decorazioni.
Museo dell'Arte del Vino: Staffolo è noto per la produzione di vino Verdicchio. Questo museo offre uno sguardo approfondito sulla storia e le tecniche di vinificazione della regione. È una tappa imperdibile per gli amanti del vino.
Mura Medievali: Le antiche mura che circondano il borgo offrono una vista panoramica sulla campagna marchigiana. Sono un ottimo punto per una passeggiata panoramica e per scattare fotografie.
Porta Venezia: Una delle porte principali che permettono l?accesso al borgo medievale. È una testimonianza delle antiche fortificazioni di Staffolo.
Palazzo Comunale: Situato nella piazza principale, questo edificio è il cuore amministrativo del paese. È spesso sede di eventi culturali e mostre.
Feste e Sagre Locali: Staffolo ospita diverse manifestazioni nel corso dell?anno, tra cui la Sagra del Verdicchio, che celebra il famoso vino locale con degustazioni, musica e spettacoli.
Panorami e Percorsi Naturalistici: L?area circostante Staffolo è caratterizzata da colline e vigneti. Ci sono numerosi sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta, che offrono viste spettacolari sulla campagna marchigiana.
Artigianato Locale: Esplorare i piccoli negozi e laboratori artigianali del borgo permette di scoprire prodotti tipici, come ceramiche e tessuti, realizzati secondo tradizioni locali.
Eventi Culturali: Durante l?anno, Staffolo organizza vari eventi culturali, tra cui concerti, spettacoli teatrali e mostre d?arte, che arricchiscono l?esperienza di visita.Visitare Staffolo è un viaggio tra storia, cultura e sapori autentici delle Marche, ideale per chi cerca un?esperienza autentica e rilassante.