Serra De' Conti
Municipio: Via Guglielmo Marconi,6
Santo patrono: Beato Gherardo
Festa del Patrono: 16 novembre
Abitanti: serrani
Email: info@comune.serradeconti.an.it
PEC: comune.serradeconti@emarche.it
Telefono: +39 0731-871750
MAPPA
Luoghi da visitare:
Serra De' Conti è un affascinante borgo situato nella regione delle Marche, in provincia di Ancona. Questo piccolo paese è noto per il suo centro storico ben conservato e per le sue tradizioni culinarie. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi di interesse da vedere a Serra De' Conti:Centro Storico: Passeggiare per le strette vie del centro storico è un'esperienza imperdibile. Le mura medievali, le strade acciottolate e le case in pietra offrono uno scorcio autentico della storia locale.
Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa chiesa, risalente al XIII secolo, è un esempio di architettura romanica con successivi interventi barocchi. All'interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra.
Monastero di Santa Maria Maddalena: Fondato nel 1610, è un complesso monastico di clausura che ospita una comunità di monache benedettine. È possibile visitare alcune parti del monastero, su prenotazione.
Museo delle Arti Monastiche: Situato all'interno del Monastero di Santa Maria Maddalena, il museo offre un'interessante collezione che illustra la vita quotidiana delle monache e le loro tradizioni attraverso utensili, arredi e oggetti liturgici.
Porta della Croce e Porta della Valle: Queste sono le due porte principali di accesso al borgo, parte integrante delle antiche mura difensive. Offrono uno scorcio interessante sulla struttura urbanistica medievale.
Palazzo Comunale: Un elegante edificio storico che ospita il municipio. Spesso è possibile visitare alcune sale che conservano elementi architettonici di pregio.
Torre Civica: Questa torre offre una vista panoramica sul borgo e sulla campagna circostante. Salire in cima è un'ottima occasione per scattare fotografie mozzafiato.
Eventi e Sagre: Serra De' Conti è famosa per il "Festival del Verdicchio", dedicato al vino bianco tipico della zona, e la "Festa della Cicerchia", una sagra che celebra questo legume antico. Partecipare a questi eventi è un ottimo modo per scoprire e gustare la cucina locale.
Passeggiate e Escursioni: I dintorni di Serra De' Conti offrono numerosi percorsi per escursioni a piedi o in bicicletta, immersi nella natura delle colline marchigiane.
Prodotti Tipici: Non dimenticate di assaggiare i prodotti locali, come il Verdicchio dei Castelli di Jesi, la cicerchia e altri piatti tipici marchigiani nei ristoranti e nelle trattorie del borgo.Queste attrazioni offrono una panoramica completa delle bellezze storiche, culturali e naturali di Serra De' Conti, rendendo la visita un'esperienza ricca e variegata.