San Paolo di Jesi
Municipio: Piazzale Domenico Ricci,1
Santo patrono: San Paolo Apostolo
Festa del Patrono: 29 giugno
Abitanti: sanpaolesi
Email: comune@comunesanpaolodijesi.it
PEC: protocollo@=
pec.comunesanpaolodijesi.it
Telefono: +39 0731/779088
MAPPA
Luoghi da visitare:
San Paolo di Jesi è un piccolo comune situato nella regione Marche, noto per il suo paesaggio collinare e la produzione di vini, in particolare il Verdicchio. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti:Chiesa di San Paolo Apostolo: Questa chiesa parrocchiale è il principale edificio religioso del paese. È caratterizzata da una facciata semplice ma elegante e all'interno conserva opere d'arte sacra e decorazioni tradizionali.
Centro storico: Passeggiare per il piccolo centro storico di San Paolo di Jesi ti permetterà di apprezzare l'architettura tradizionale delle Marche, con le sue stradine strette e case in pietra.
Cantine e vigneti: La zona è famosa per la produzione del vino Verdicchio dei Castelli di Jesi. Molte cantine locali offrono visite guidate e degustazioni, dove puoi scoprire i processi di produzione vinicola e assaporare vini locali.
Panorami e paesaggi: San Paolo di Jesi è situato su una collina che offre splendide viste panoramiche sulla campagna circostante. È un luogo ideale per fare passeggiate o escursioni nella natura, godendo dei colori e delle atmosfere delle Marche.
Eventi e sagre: Durante l'anno, il comune ospita diversi eventi culturali e sagre enogastronomiche, dove è possibile assaporare piatti tipici della tradizione marchigiana e partecipare a manifestazioni folcloristiche.
Museo del Verdicchio: Anche se non si tratta di un museo in senso tradizionale, molte cantine offrono piccole esposizioni sulla storia e la cultura del Verdicchio, fornendo un contesto storico e culturale alla produzione vinicola locale.
Escursioni nei dintorni: La posizione di San Paolo di Jesi permette di esplorare facilmente altri borghi e città vicine, come Jesi, Cupramontana e Staffolo, ognuno con le proprie attrazioni storiche e culturali.Visitare San Paolo di Jesi offre un'esperienza autentica della vita rurale marchigiana, con un'enfasi su tradizioni, vini eccellenti e paesaggi mozzafiato.