Rosora

Municipio: Via XX Settembre,11
Santo patrono: San Michele Arcangelo
Festa del Patrono: 29 settembre
Abitanti: rosorani
Email: comune@comune.rosora.an.it
PEC: comune@pec.comune.rosora.an.it
Telefono: +39 0731/813963
MAPPA
Luoghi da visitare:
Rosora è un piccolo e affascinante borgo situato nella regione delle Marche, in provincia di Ancona. Anche se è un paese di dimensioni ridotte, offre diverse attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Rosora:Centro Storico: Passeggiare per le stradine del centro storico di Rosora è un'esperienza piacevole. Le caratteristiche viuzze medievali, le case in pietra e i piccoli dettagli architettonici raccontano la storia del borgo.
Castello di Rosora: Anche se non è più un castello nel senso tradizionale, il borgo conserva ancora alcune strutture che ne testimoniano l'antica funzione difensiva. La piazza principale offre una vista panoramica sulla campagna circostante.
Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa chiesa parrocchiale, situata nel cuore del paese, è un importante luogo di culto per la comunità locale. La chiesa è caratterizzata da un'architettura semplice ma affascinante, con interni che possono ospitare opere d'arte sacra.
Museo della Civiltà Contadina: Situato nei dintorni di Rosora, questo museo offre uno sguardo sulla vita rurale della zona. È possibile vedere utensili, attrezzi agricoli e altri oggetti che raccontano la storia e le tradizioni contadine.
Sentieri Naturalistici: Nei dintorni di Rosora si possono trovare diversi sentieri escursionistici che attraversano i paesaggi collinari tipici delle Marche. Sono ideali per chi ama la natura e vuole godere di viste panoramiche.
Festa del Verdicchio: Se visiti Rosora in estate, potresti avere l'opportunità di partecipare a questa festa dedicata al celebre vino bianco locale, il Verdicchio. È un'occasione per assaporare i prodotti tipici della zona e immergersi nell'atmosfera locale.
Eventi Culturali e Sagre: Durante l'anno, Rosora ospita varie sagre ed eventi culturali che celebrano le tradizioni locali. Questi eventi spesso includono musica, balli e degustazioni di piatti tipici.
Parco Naturale della Gola della Rossa e di Frasassi: Anche se non proprio a Rosora, questo parco naturale si trova a breve distanza e offre spettacolari paesaggi naturali, tra cui le famose Grotte di Frasassi, una delle più grandi e affascinanti attrazioni sotterranee d'Italia.Visitare Rosora è un'opportunità per scoprire un angolo autentico delle Marche, caratterizzato da una tranquilla bellezza e da una ricca tradizione culturale.