Offagna

Municipio: Piazza del Comune,1
Santo patrono: San Bernardino
Festa del Patrono: 20 maggio
Abitanti: offagnesi
Email: info@offagna.org
PEC: protocollo_offagna@pec.it
Telefono: +39 071 7107005
MAPPA
Luoghi da visitare:
Offagna è un pittoresco borgo medievale situato nella regione Marche, in Italia. È noto per la sua affascinante architettura storica e il suo panorama mozzafiato. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni principali da vedere a Offagna:Rocca di Offagna: Questa imponente fortezza medievale, costruita nel XV secolo, è il simbolo del borgo. Offre una vista panoramica spettacolare sulle colline circostanti. All'interno, il museo espone armi antiche e racconta la storia della fortezza.
Museo di Scienze Naturali "Luigi Paolucci": Situato nel centro storico, questo museo offre una collezione di reperti naturali, tra cui minerali, fossili, e animali imbalsamati. È un luogo ideale per gli appassionati di scienze naturali.
Museo della Liberazione di Ancona: Dedicato alla storia della Seconda Guerra Mondiale, questo museo racconta la liberazione di Ancona e delle Marche. Espone documenti, fotografie e cimeli dell'epoca.
Chiesa del SS. Sacramento: Una chiesa del XVII secolo con un interno barocco. È conosciuta per i suoi affreschi e il suo altare in legno intagliato.
Chiesa di San Tommaso Apostolo: Questa chiesa parrocchiale, risalente al XII secolo, custodisce opere d'arte sacra e una suggestiva atmosfera spirituale.
Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Offagna è un'esperienza incantevole. Le stradine acciottolate, gli edifici storici e le piccole piazze offrono scorci pittoreschi e autentici.
Feste Medievali di Offagna: Se visiti Offagna in estate, non perdere le Feste Medievali, che si tengono solitamente a luglio. Questo evento trasforma il borgo con rievocazioni storiche, spettacoli, giochi medievali e mercati artigianali.
Percorsi Naturalistici: I dintorni di Offagna offrono diversi percorsi escursionistici immersi nella natura. Questi sentieri sono perfetti per chi ama camminare e desidera esplorare il paesaggio collinare marchigiano.
Gastronomia Locale: Offagna è anche un ottimo luogo per assaporare la cucina marchigiana. Non perdere l'occasione di gustare piatti tradizionali nei ristoranti locali, come i vincisgrassi (una sorta di lasagna), l'agnello alla griglia e i salumi tipici.
Mercatini e Artigianato: Durante tutto l'anno, Offagna ospita vari mercatini dove è possibile acquistare prodotti artigianali e locali, come ceramiche, tessuti e alimenti tipici.Offagna è un luogo che combina storia, cultura e bellezza naturale, offrendo ai visitatori un'esperienza autentica e arricchente.