www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Loreto

Loreto
Sito web: http://comune.loreto.an.it/
Municipio: Corso Traiano Boccalini,32
Santo patrono: Natività di Maria Vergine
Festa del Patrono: 8 settembre
Abitanti: loretani o lauretani
Email: loreto@comuneloreto.it
PEC: comune.loreto@emarche.it
Telefono: +39 071/750561
MAPPA
Loreto è un comune situato nella regione Marche, in provincia di Ancona, noto principalmente per il suo importante santuario mariano, la Basilica della Santa Casa. La storia e le origini di Loreto sono strettamente legate alla leggenda della traslazione della Santa Casa di Nazareth. Secondo la tradizione, la Santa Casa, ritenuta la dimora di Maria di Nazareth e il luogo dell'Annunciazione, fu miracolosamente trasportata dagli angeli dalla Terra Santa fino a Loreto nel 1294. Studi storici più recenti suggeriscono che il trasferimento della casa possa essere stato effettuato dalla famiglia Angeli, una nobile famiglia bizantina, per proteggerla dalle incursioni musulmane in Terra Santa. La città di Loreto cominciò a svilupparsi intorno al luogo in cui fu collocata la Santa Casa. La costruzione della basilica iniziò nel 1469 e si protrasse per diversi secoli, diventando un importante centro di pellegrinaggio e un notevole esempio di architettura religiosa rinascimentale e barocca. Nel corso dei secoli, Loreto è diventata un centro di fervente attività religiosa e culturale. Ospita opere d'arte di grande valore, tra cui affreschi e sculture di artisti famosi come Melozzo da Forlì e Luca Signorelli. La città ha anche una ricca tradizione musicale e culturale, con eventi e celebrazioni religiose che attirano visitatori da tutto il mondo. Oltre al suo significato religioso, Loreto ha un'importanza storica e artistica che continua a influenzare la cultura locale e nazionale.

Luoghi da visitare:

Loreto è una città situata nella regione delle Marche, in Italia, ed è famosa principalmente per il Santuario della Santa Casa, uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti del mondo cattolico. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi da vedere a Loreto:

Santuario della Santa Casa: - Santa Casa: È il cuore spirituale di Loreto. Secondo la tradizione, è la casa in cui visse la Vergine Maria a Nazareth, trasportata miracolosamente a Loreto nel XIII secolo. - Basilica di Loreto: Una maestosa basilica che ospita la Santa Casa. L'edificio è un importante esempio di architettura rinascimentale. - Cupola della Basilica: Progettata da Giuliano da Sangallo, offre una vista panoramica mozzafiato della città e dei dintorni. - Presepe Anatomico: Un'opera d'arte unica che rappresenta la Natività con figure anatomiche sezionate.

Musei della Santa Casa: - Museo Pontificio Santa Casa: Ospita una vasta collezione di opere d'arte, paramenti sacri e reliquie legate alla storia del santuario. - Museo dell'Aeronautica: Dedicato agli aviatori, in quanto la Madonna di Loreto è la patrona degli aviatori.

Palazzo Apostolico: Situato accanto alla basilica, presenta una magnifica facciata e ospita una parte del Museo Pontificio.

Piazza della Madonna: La piazza principale di Loreto, dove si trova la basilica. È circondata da edifici storici e offre una vista spettacolare della facciata del santuario.

Fontana Maggiore: Situata nella Piazza della Madonna, è un'opera rinascimentale progettata da Carlo Maderno e Giovanni Fontana.

Cammino Lauretano: Un percorso di pellegrinaggio che collega Assisi a Loreto, attraversando paesaggi suggestivi delle Marche.

Chiesa della Natività di Maria: Una chiesa barocca che merita una visita per i suoi affreschi e decorazioni interne.

Porta Marina: Uno degli ingressi storici alla città, da cui si accede a una vista panoramica sul mare Adriatico.

Monte Conero: Anche se non si trova direttamente a Loreto, il vicino Parco Regionale del Monte Conero offre splendide opportunità per escursioni e passeggiate nella natura.

Eventi e Tradizioni Locali: - Festa della Venuta: Celebrata il 9 e 10 dicembre, commemora l'arrivo della Santa Casa a Loreto con processioni e fuochi d'artificio. - Mercatini di Natale: Durante il periodo natalizio, Loreto si anima con mercatini e decorazioni festive.

Prodotti Tipici e Gastronomia: - Non dimenticare di assaggiare alcune specialità locali come i "vincisgrassi" (una sorta di lasagna) e i "calcioni" (dolci ripieni).Loreto offre un mix affascinante di spiritualità, arte e cultura, ed è una tappa imperdibile per chiunque visiti le Marche.