Castelbellino

Municipio: Piazza San Marco,15
Santo patrono: San Marco
Festa del Patrono: 25 aprile
Abitanti: castelbellinesi
Email: comune@castelbellino.pannet.it
PEC: comunedicastelbellino.segreteria.an@=
pa.postacertificata.gov.it
Telefono: +39 0731/701606
MAPPA
Luoghi da visitare:
Castelbellino è un pittoresco comune situato nella regione Marche, in provincia di Ancona. È noto per il suo affascinante centro storico e le splendide vedute sulla campagna circostante. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Castelbellino:Centro Storico: Passeggia per le strette vie del borgo medievale, caratterizzate da edifici in pietra e scorci pittoreschi. Il centro storico conserva ancora la struttura originaria con le mura difensive.
Chiesa di San Marco Evangelista: Questa chiesa parrocchiale, risalente al XIV secolo, è uno dei principali edifici religiosi del paese. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e un'atmosfera di grande serenità.
Palazzo Comunale: Situato nel cuore del paese, questo edificio storico ospita il municipio. È interessante per la sua architettura e per le mostre temporanee che vi si tengono.
Torre Civica: Questa torre è uno dei simboli del paese e offre una vista panoramica mozzafiato sulla Valle dell'Esino. È un luogo perfetto per scattare fotografie e ammirare il paesaggio circostante.
Museo della Civiltà Contadina: Un piccolo museo che offre uno sguardo sulla vita rurale del passato, con esposizioni di attrezzi agricoli, fotografie d'epoca e documenti storici.
Parco del Conero: Anche se non si trova esattamente a Castelbellino, il Parco del Conero è facilmente raggiungibile e offre sentieri escursionistici, flora e fauna uniche e spettacolari viste sul mare Adriatico.
Eventi Locali: Partecipare agli eventi locali, come sagre e feste tradizionali, è un ottimo modo per immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali. Informarsi presso l'ufficio turistico per gli eventi in programma durante la visita.
Enogastronomia Locale: Non perdere l'occasione di assaporare i piatti tipici delle Marche nei ristoranti locali. Piatti come le olive all'ascolana, i vincisgrassi e i formaggi locali sono un must.
Escursioni nei Dintorni: Castelbellino è un ottimo punto di partenza per esplorare altre città e villaggi delle Marche, come Jesi, Fabriano e Senigallia, ognuno con le proprie attrazioni storiche e culturali.
Vigneti e Cantine: La regione è famosa per i suoi vini, in particolare il Verdicchio dei Castelli di Jesi. Visita le cantine locali per degustazioni e tour dei vigneti.Visitare Castelbellino offre un'esperienza autentica e rilassante, immersa nella storia e nella bellezza naturale delle Marche.