Ancona

Municipio: Largo XXIV Maggio
Santo patrono: San Ciriaco di Gerusalemme
Festa del Patrono: 4 maggio
Abitanti: anconitani o anconetani
Email: info@comune.ancona.it
PEC: comune.ancona@emarche.it
Telefono: +39 071 2221
MAPPA
Luoghi da visitare:
Ancona è una città affascinante con una ricca storia e molti luoghi interessanti da visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere ad Ancona:Cattedrale di San Ciriaco: Situata sul colle Guasco, questa cattedrale romanico-bizantina è uno dei simboli di Ancona. Offre una vista panoramica mozzafiato sulla città e sul mare.
Arco di Traiano: Un antico arco romano costruito nel 115 d.C. in onore dell'imperatore Traiano. Si trova nel porto di Ancona ed è un esempio ben conservato di architettura romana.
Lazzaretto di Ancona (Mole Vanvitelliana): Progettato da Luigi Vanvitelli, questo grande edificio pentagonale sorge su un'isola artificiale nel porto. Oggi ospita mostre ed eventi culturali.
Museo Archeologico Nazionale delle Marche: Situato nel Palazzo Ferretti, il museo ospita una vasta collezione di reperti preistorici e romani, offrendo uno sguardo approfondito sulla storia della regione.
Anfiteatro Romano: Risalente al I secolo d.C., l'anfiteatro si trova ai piedi del colle Guasco. Anche se parzialmente in rovina, è possibile visitarlo e immaginare gli spettacoli che vi si svolgevano.
Piazza del Plebiscito: Conosciuta anche come Piazza del Papa, è uno dei luoghi principali della città. Qui si trovano il Palazzo del Governo e la Chiesa di San Domenico.
Chiesa di Santa Maria della Piazza: Una delle chiese più antiche di Ancona, famosa per la sua facciata romanica e i mosaici pavimentali all'interno.
Passetto: Una famosa spiaggia di Ancona, caratterizzata da scogliere e grotte. È accessibile tramite una lunga scalinata monumentale o un ascensore panoramico.
Parco del Cardeto: Un grande parco urbano che offre percorsi escursionistici, viste panoramiche e siti di interesse storico come il vecchio cimitero ebraico.
Museo Tattile Statale Omero: Unico nel suo genere in Italia, il museo è dedicato all'arte tattile, permettendo ai visitatori di esplorare le opere attraverso il tatto.
Portonovo: Una località balneare situata a pochi chilometri da Ancona, famosa per le sue acque cristalline e la natura incontaminata. Da visitare anche la Chiesa di Santa Maria di Portonovo.
Monte Conero: Un promontorio che offre sentieri escursionistici con viste mozzafiato sulla costa adriatica. È un luogo ideale per gli amanti della natura e del trekking.
Teatro delle Muse: Il principale teatro di Ancona, che ospita opere, concerti e spettacoli teatrali. L'edificio è un esempio di architettura neoclassica.
Loggia dei Mercanti: Un edificio gotico del XV secolo situato nel centro storico, un tempo sede delle attività mercantili della città.
Piazza Roma: Un'altra piazza centrale di Ancona, caratterizzata da una grande fontana e circondata da negozi e caffè.Questi sono solo alcuni dei tanti luoghi di interesse che Ancona ha da offrire. La città è ricca di storia, cultura e bellezze naturali, rendendola una destinazione ideale per i visitatori di tutte le età e interessi.