Vedano Olona

Municipio: Piazza San Rocco,9
Santo patrono: San Maurizio
Festa del Patrono: 22 settembre
Abitanti: vedanesi
Email: anagrafe@comune.vedano-olona.va.it
PEC: comune.vedano-olona@legalmail.it
Telefono: +39 0332867711
MAPPA
Luoghi da visitare:
Vedano Olona è un piccolo comune situato nella provincia di Varese, in Lombardia. Sebbene sia un paese di dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti e punti di interesse che possono essere piacevoli da visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Vedano Olona e dintorni:Chiesa di San Maurizio: Questa è la chiesa parrocchiale di Vedano Olona, caratterizzata da una facciata semplice ma elegante. L'interno è decorato con affreschi e opere d'arte sacra che meritano una visita.
Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate: Un'ampia area verde che si estende nei comuni limitrofi. Ideale per passeggiate, jogging, ciclismo e per chi ama la natura. Offre sentieri ben segnalati e aree pic-nic.
Villa Aliverti: Una storica villa situata nel centro del paese. Sebbene sia di proprietà privata e non sempre accessibile al pubblico, la struttura esterna e i giardini sono visibili e rappresentano un esempio di architettura residenziale storica.
Sentiero delle Rane: Un percorso naturalistico che attraversa varie aree boschive e campestri. È particolarmente apprezzato da chi ama il trekking e desidera esplorare la flora e la fauna locale.
Cascina Campaccio: Una tipica cascina lombarda, che può essere un interessante esempio di architettura rurale. Alcune cascine nella zona offrono anche prodotti locali, come miele e formaggi.
Eventi Locali: Vedano Olona ospita vari eventi e sagre durante l'anno che riflettono le tradizioni locali. Le feste patronali e le sagre enogastronomiche permettono di scoprire i sapori e le usanze del luogo.
Percorsi Storici e Culturali: Il comune e i suoi dintorni offrono diversi itinerari storici e culturali che permettono di scoprire la storia locale, con pannelli informativi e guide disponibili presso l'ufficio turistico.
Aziende Agricole e Agriturismi: Nella zona ci sono diverse aziende agricole che offrono la possibilità di acquistare prodotti tipici direttamente dal produttore. Gli agriturismi possono offrire esperienze culinarie genuine e ospitalità rurale.Per chi è disposto a spostarsi un po', la vicinanza a città più grandi come Varese offre ulteriori possibilità di visite culturali e di svago. Inoltre, la bellezza dei laghi della Lombardia è a breve distanza in auto, come il Lago di Varese e il Lago Maggiore.