Sesto Calende

Municipio: Piazza Cesare Da Sesto,1
Santo patrono: San Bernardino da Siena
Festa del Patrono: 20 maggio
Abitanti: sestesi
Email: segreteria@=
comune.sesto-calende.va.it
PEC: sestocalende@legalmail.it
Telefono: +39 0331928411
MAPPA
Luoghi da visitare:
Sesto Calende è una pittoresca cittadina situata nella provincia di Varese, nella regione Lombardia, Italia. Si trova sulle rive del fiume Ticino, vicino al Lago Maggiore, ed è conosciuta per il suo paesaggio naturale e il suo patrimonio storico. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Sesto Calende:Lungofiume di Sesto Calende: Una passeggiata lungo le rive del Ticino offre viste panoramiche e l'opportunità di rilassarsi in un ambiente naturale. Ci sono diversi punti di osservazione e panchine per godersi il paesaggio.
Chiesa di San Donato: Questa chiesa romanica è uno dei principali luoghi di culto della città, con affreschi e architettura storica che meritano una visita.
Abbazia di San Donato: Annessa alla chiesa, l'abbazia è un luogo di grande interesse storico e religioso, con una storia che risale al Medioevo.
Museo Civico Archeologico: Il museo offre una collezione interessante di reperti archeologici che illustrano la storia locale, inclusi manufatti dell'età del bronzo e del ferro.
Parco del Ticino: Parte del Parco Lombardo della Valle del Ticino, l'area offre numerosi sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta, ideali per gli amanti della natura.
Ponte di Ferro: Un ponte storico che attraversa il fiume Ticino, offre splendide vedute del fiume e delle aree circostanti.
Villa Piceni: Una villa storica con un bel giardino, spesso utilizzata per eventi culturali e mostre.
Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Sesto Calende, potrai ammirare le sue stradine pittoresche, negozi locali e caffè.
Mercato Settimanale: Ogni mercoledì, il mercato settimanale anima le vie del centro con bancarelle di prodotti locali, abbigliamento e artigianato.
Lago Maggiore: Anche se non direttamente a Sesto Calende, il Lago Maggiore è facilmente accessibile e offre molte attrazioni come le Isole Borromee, la Rocca di Angera e le città di Stresa e Verbania.
Eventi e Manifestazioni: Durante l'anno, Sesto Calende ospita vari eventi culturali e feste tradizionali che offrono l'opportunità di scoprire la cultura locale.
Sport Acquatici e Attività all'Aperto: La vicinanza al fiume e al lago offre opportunità per sport acquatici come kayak, vela e pesca.
Gastronomia Locale: Non dimenticare di assaggiare i piatti tipici della cucina lombarda nei ristoranti e trattorie locali, come i risotti, la polenta e i formaggi.Spero che questo elenco ti aiuti a pianificare la tua visita a Sesto Calende e a godere appieno delle sue bellezze naturali e storiche!