Saltrio

Municipio: Via Camillo Benso Conte di Cavour,37
Santo patrono: SS. Gervasio e Protasio
Festa del Patrono: 19 giugno
Abitanti: saltriesi
Email: demografico@comune.saltrio.gov.it
PEC: comune.saltrio.va@legalmail.it
Telefono: +39 0332486166
MAPPA
Luoghi da visitare:
Saltrio è un piccolo comune situato in provincia di Varese, nella regione Lombardia, vicino al confine con la Svizzera. Pur essendo un paese piuttosto piccolo, offre alcune attrazioni interessanti per i visitatori, specialmente per chi ama la natura e la storia locale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Saltrio e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Giorgio Martire: Questa chiesa è il principale luogo di culto di Saltrio. È un edificio storico che vale la pena visitare per la sua architettura e per le opere d'arte sacra che conserva al suo interno.
Sentiero delle Grotte di Saltrio: Saltrio è conosciuto per le sue formazioni geologiche e la presenza di grotte naturali. Il sentiero delle grotte è un percorso escursionistico che permette di esplorare la bellezza naturale della zona, con affascinanti formazioni rocciose e scorci panoramici.
Museo dei Fossili di Besano: Sebbene non si trovi direttamente a Saltrio, il vicino Museo dei Fossili di Besano è una tappa imperdibile per gli appassionati di paleontologia. Il museo espone una vasta collezione di fossili, molti dei quali provenienti dalle vicine formazioni rocciose.
Monte Orsa e Monte Pravello: Queste due montagne offrono numerosi sentieri escursionistici con viste spettacolari sulla regione circostante e sul vicino Lago di Lugano. Sono ideali per gli amanti del trekking e della natura.
Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate: Anche se un po' più distante, questo parco offre ampie aree verdi per passeggiate, picnic e birdwatching. È un'ottima destinazione per una gita fuori porta.
Visita ai vigneti locali: La regione intorno a Saltrio è conosciuta per la produzione di vino. Molte cantine offrono degustazioni e tour dei vigneti, dove è possibile assaporare i vini locali e scoprire di più sulla viticoltura della zona.
Confine Italo-Svizzero e Storia della Linea Cadorna: Nei dintorni di Saltrio ci sono resti della Linea Cadorna, un sistema di fortificazioni costruito durante la Prima Guerra Mondiale. È possibile esplorare queste strutture e apprendere di più sulla storia militare della regione.
Eventi locali e sagre: Se visiti Saltrio durante una delle sue feste locali o sagre, avrai l'opportunità di immergerti nella cultura locale, assaggiare specialità gastronomiche e partecipare a tradizioni popolari.Dal punto di vista logistico, Saltrio è facilmente raggiungibile in auto e in treno, con collegamenti frequenti da Varese e altre città vicine. Potrebbe essere utile verificare gli orari di apertura e la disponibilità delle attrazioni prima di pianificare la visita, specialmente per i luoghi meno conosciuti o stagionali.