Marchirolo

Municipio: Via Dante Alighieri,14
Santo patrono: San Martino
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: marchirolesi
Email: ufficio_anagrafe@=
comune.marchirolo.varese.it
PEC: protocollo.comune.marchirolo@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 0332997130
MAPPA
Luoghi da visitare:
Marchirolo è un piccolo comune situato nella provincia di Varese, in Lombardia. Sebbene sia un paese relativamente piccolo, offre alcune attrazioni interessanti e una bella atmosfera naturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Marchirolo e nei dintorni:Chiesa di San Martino: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Martino di Tours. Vale la pena visitarla per apprezzare l'architettura locale e gli interni ben conservati.
Oratorio di San Giovanni Battista: Un piccolo oratorio che rappresenta un esempio dell'architettura religiosa della zona. È un luogo tranquillo e suggestivo per una breve visita.
Sentieri Naturalistici: Marchirolo è circondato da natura rigogliosa, con diversi sentieri che attraversano boschi e colline. Questi percorsi sono ideali per escursioni a piedi o in bicicletta, offrendo panorami pittoreschi e la possibilità di osservare la flora e la fauna locali.
Parco del Campo dei Fiori: Anche se non si trova esattamente a Marchirolo, il vicino Parco del Campo dei Fiori è una meta imperdibile per gli amanti della natura. È un'area protetta con numerosi sentieri, punti panoramici e una ricca biodiversità.
Cascate di Ferrera: Situate a pochi chilometri da Marchirolo, queste cascate offrono uno spettacolo naturale affascinante. È un luogo ideale per una gita all'aria aperta.
Museo della Cultura Rurale Prealpina: Anche se non si trova direttamente a Marchirolo, questo museo nelle vicinanze offre uno sguardo interessante sulla vita rurale e le tradizioni delle Prealpi lombarde.
Eventi Locali: A seconda del periodo dell'anno, Marchirolo ospita vari eventi culturali e sagre che celebrano le tradizioni locali, la cucina e l'artigianato.
Gite nei Dintorni: La posizione di Marchirolo consente di esplorare facilmente la regione circostante, comprese le città di Varese e Lugano (in Svizzera), il Lago Maggiore e il Lago di Lugano.Marchirolo è un'ottima base per chi cerca un'esperienza rilassante in un ambiente naturale, con la possibilità di fare escursioni e scoprire la cultura locale.