Leggiuno

Municipio: Piazza Guglielmo Marconi,1
Santo patrono: Santo Stefano
Festa del Patrono: 26 dicembre
Abitanti: leggiunesi
Email: info@comune.leggiuno.va.it
PEC: comune.leggiuno.va@halleycert.it
Telefono: +39 0332647110
MAPPA
Luoghi da visitare:
Leggiuno è un affascinante comune situato sulla sponda orientale del Lago Maggiore, in provincia di Varese, Lombardia. Nonostante sia un piccolo paese, offre diversi punti di interesse che possono attrarre i visitatori. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Leggiuno e dintorni:Eremo di Santa Caterina del Sasso: Questo è senza dubbio il gioiello principale di Leggiuno. L'eremo è un complesso monastico costruito a picco sul lago su una scogliera. Risale al XIII secolo ed è composto da tre edifici: la chiesa, il convento e la casa dei cappellani. La vista sul Lago Maggiore da qui è spettacolare. È possibile raggiungere l'eremo sia via terra (attraverso una scalinata o un ascensore panoramico) sia via lago.
Chiesa di San Primo e Feliciano: Situata nel centro del paese, questa chiesa parrocchiale del XVII secolo è dedicata ai santi Primo e Feliciano. All'interno, si possono ammirare alcune opere d'arte sacra e affreschi.
Spiaggia di Arolo: Per chi ama rilassarsi al sole, la spiaggia di Arolo, una frazione di Leggiuno, offre un bel tratto di litorale sul lago. È un'ottima area per nuotare, prendere il sole o fare picnic.
Sentieri escursionistici: Leggiuno è circondata da colline e boschi, che offrono numerosi sentieri per escursioni a piedi o in mountain bike. I percorsi variano in difficoltà e lunghezza, ma molti offrono viste panoramiche sul lago e sulle montagne circostanti.
Frazione di Cellina: Questa piccola frazione di Leggiuno è caratterizzata da vie strette e case in pietra che conservano l'atmosfera di un tempo. È piacevole passeggiare qui e scoprire l'architettura tradizionale.
Villa della Porta Bozzolo (nelle vicinanze): Sebbene non si trovi esattamente a Leggiuno, questa villa si trova nelle vicinanze, a Casalzuigno. È una dimora storica del XVI secolo con splendidi giardini all'italiana, aperta al pubblico per visite.
Lago Maggiore e dintorni: Essendo situato sul Lago Maggiore, Leggiuno è un ottimo punto di partenza per esplorare altre attrazioni del lago, come le Isole Borromee, Stresa, e il Parco Nazionale della Val Grande.
Eventi e sagre locali: Durante l'anno, Leggiuno ospita vari eventi e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Partecipare a queste manifestazioni può offrire un'opportunità unica di vivere l'atmosfera locale.
Gastronomia locale: Non dimenticare di assaggiare la cucina locale nei ristoranti e trattorie della zona, dove puoi trovare piatti tipici lombardi e specialità a base di pesce di lago.Visitare Leggiuno offre un mix di storia, cultura, natura e relax, rendendolo una destinazione ideale per chi cerca un'esperienza autentica sul Lago Maggiore.