www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Ispra

Ispra
Sito web: http://comune.ispra.va.it
Municipio: Via Milite Ignoto,1
Santo patrono: San Martino
Festa del Patrono: terza domenica di settembre
Abitanti: ispresi
Email: anagrafe@comune.ispra.va.it
PEC: protocollo.ispra@pec.it
Telefono: +39 03327833451
MAPPA
Ispra è un comune situato nella provincia di Varese, nella regione Lombardia, nel nord Italia. La storia di Ispra è antica e affonda le sue radici in epoche lontane, con tracce di insediamenti umani risalenti all'epoca preistorica. La posizione strategica di Ispra, sulle rive del Lago Maggiore, ha favorito l'insediamento umano fin dall'antichità. Durante il periodo romano, l'area fu probabilmente abitata e utilizzata per lo sfruttamento delle risorse naturali, come legname e pietra. Tuttavia, le prime menzioni ufficiali di Ispra risalgono al Medioevo, quando il territorio era sotto il controllo dei Visconti e successivamente degli Sforza, potenti famiglie milanesi che governavano gran parte della Lombardia. Nel corso dei secoli, Ispra ha vissuto le vicende storiche comuni a molti altri centri della regione, passando sotto varie dominazioni, tra cui quella spagnola e quella austriaca, fino all'Unità d'Italia nel 1861. Durante questi periodi, l'economia del comune era principalmente basata sull'agricoltura, con coltivazioni di cereali, vite e allevamento. Nel XX secolo, Ispra ha vissuto un significativo sviluppo grazie alla creazione del Centro Comune di Ricerca (CCR) della Commissione Europea nel 1959. Questa istituzione ha portato a un aumento della popolazione e a un cambiamento nell'economia locale, con un maggiore orientamento verso il settore dei servizi e della ricerca scientifica. Oggi, Ispra è un comune che unisce la bellezza naturale del Lago Maggiore con una vivace comunità internazionale legata al CCR. La presenza di questo centro ha reso Ispra un luogo di incontro per scienziati e ricercatori provenienti da tutta Europa, contribuendo a un ambiente culturale variegato e dinamico.

Luoghi da visitare:

Ispra è una pittoresca cittadina situata sulla sponda orientale del Lago Maggiore, in Lombardia. Sebbene non sia una delle destinazioni più conosciute, offre diverse attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Ispra:

Lungolago di Ispra: Una passeggiata lungo il lungolago è un'ottima maniera per godere della vista panoramica sul Lago Maggiore. Ci sono panchine per rilassarsi e godersi il paesaggio, e diverse aree verdi per un picnic.

Spiaggia di Ispra: Una piccola spiaggia pubblica dove è possibile prendere il sole o fare un tuffo nelle acque del lago. È un luogo ideale per una giornata di relax.

Chiesa di San Martino: Questa chiesa parrocchiale, situata nel centro del paese, è un esempio di architettura religiosa locale. L'interno è semplice ma affascinante, con decorazioni e opere d'arte sacra.

Chiesa di Santa Maria Assunta: Un'altra chiesa storica di Ispra, situata in una posizione suggestiva. È un luogo tranquillo per una visita spirituale o semplicemente per ammirare l'architettura.

Eremo di Santa Caterina del Sasso: Anche se tecnicamente situato a Leggiuno, è facilmente raggiungibile da Ispra. Questo eremo è incastonato nella roccia a picco sul lago ed è uno dei luoghi più suggestivi della regione.

Parco del Golfo della Quassa: Un ampio parco naturale che offre sentieri escursionistici e ciclabili. È perfetto per chi ama la natura e vuole esplorare l'area circostante a piedi o in bicicletta.

Sentiero delle Fornaci: Un itinerario storico-culturale che attraversa antiche fornaci e aree boschive, offrendo uno sguardo sul passato industriale della zona.

Centro Comune di Ricerca (JRC): Anche se non aperto al pubblico per visite turistiche, è interessante sapere che Ispra ospita uno dei principali centri di ricerca scientifica dell'Unione Europea.

Torre di Velate: Situata nelle vicinanze, questa torre medievale offre una vista panoramica sulla regione ed è un ottimo punto per scattare fotografie.

Escursioni in barca sul Lago Maggiore: Da Ispra, è possibile prendere parte a escursioni in barca che esplorano le isole e le altre meraviglie del Lago Maggiore.

Gastronomia locale: Non perdere l'opportunità di assaggiare le specialità locali nei ristoranti e nelle trattorie di Ispra, come pesce di lago e piatti tipici della tradizione lombarda.Ispra è un luogo ideale per chi cerca una vacanza tranquilla, immersa nella natura e lontana dalle mete turistiche più affollate.