Cocquio-Trevisago
Municipio: Via Roma,54
Santo patrono: Sant'Andrea
Festa del Patrono: 30 novembre
Abitanti: cocquiesi
Email: demografico@=
comune.cocquio-trevisago.va.it
PEC: comune.cocquiotrevisago@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 0332975151
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cocquio-Trevisago è un comune situato nella provincia di Varese, in Lombardia. Anche se è un piccolo comune, ci sono diversi punti di interesse e attività che possono arricchire la visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Cocquio-Trevisago e nei dintorni:Chiesa di San Pietro: Situata nella frazione di Cocquio, questa chiesa è una delle più antiche del comune. È un luogo tranquillo e affascinante, ideale per chi ama l'architettura religiosa.
Chiesa di San Giovanni Battista: Si trova nella frazione di Sant'Andrea. L'edificio religioso è noto per la sua semplicità e per la piacevole atmosfera che offre ai visitatori.
Museo Innocente Salvini: Questo museo è dedicato al pittore Innocente Salvini, nato a Cocquio-Trevisago. È possibile ammirare alcune delle sue opere e conoscere meglio la sua vita e il suo contributo all'arte.
Percorsi naturalistici: La località offre diversi percorsi per gli amanti della natura e delle passeggiate. I sentieri nei dintorni permettono di esplorare la bellezza naturale della zona, con percorsi che si snodano tra boschi e colline.
Parco Comunale di Cocquio: Un'area verde dove rilassarsi e godere di un po' di tempo all'aria aperta. È un luogo ideale per un picnic o per una passeggiata tranquilla.
Lago di Varese: Anche se non si trova direttamente a Cocquio-Trevisago, il Lago di Varese è facilmente raggiungibile e offre numerose attività, come gite in barca, pesca e percorsi ciclabili lungo le sue rive.
Escursioni nei dintorni: Cocquio-Trevisago è un ottimo punto di partenza per esplorare altre località della provincia di Varese. Puoi visitare il Sacro Monte di Varese, un sito UNESCO, o le splendide Isole Borromee sul Lago Maggiore.
Eventi locali: Durante l'anno, Cocquio-Trevisago ospita vari eventi e sagre che offrono un'opportunità unica di immergersi nella cultura locale e assaporare i prodotti tipici della zona.
Gastronomia locale: Non dimenticare di provare la cucina locale. Ci sono diversi ristoranti e trattorie dove puoi gustare piatti tradizionali lombardi.
Visita ai borghi vicini: Esplora i borghi vicini come Gavirate e Laveno-Mombello, che offrono ulteriori attrazioni storiche e culturali.Questi sono alcuni dei punti di interesse che puoi esplorare a Cocquio-Trevisago e nei suoi dintorni. La zona offre una combinazione di storia, cultura e natura, ideale per una visita rilassante e arricchente.