Clivio

Municipio: Via Delle Sorgenti,7
Santo patrono: SS. Pietro e Paolo
Festa del Patrono: 29 giugno
Abitanti: cliviesi
Email: segreteria@comune.clivio.va.it
PEC: comune.clivio@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 0332 486149
MAPPA
Luoghi da visitare:
Clivio è un piccolo comune situato in Lombardia, nella provincia di Varese, vicino al confine con la Svizzera. Sebbene sia un paese relativamente piccolo, offre alcune attrazioni interessanti da visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Clivio e nei dintorni:Chiesa di San Pietro e Paolo: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali luoghi di culto di Clivio. L'edificio, di origine antica, presenta elementi architettonici e artistici di grande interesse, tra cui affreschi e opere sacre.
Monte Orsa e Monte Pravello: Queste montagne offrono sentieri per escursioni e passeggiate nella natura. Sono perfette per gli amanti del trekking e del birdwatching, con diversi punti panoramici che regalano viste mozzafiato sulla pianura padana e sulle Alpi.
Fortificazioni della Linea Cadorna: Situate sui monti circostanti, queste fortificazioni risalgono alla Prima Guerra Mondiale. Si possono esplorare trincee e bunker, scoprendo la storia militare della zona.
Museo della Linea Cadorna: Sebbene non direttamente a Clivio, è consigliato visitare questo museo situato nelle vicinanze, dedicato alla storia delle fortificazioni della Linea Cadorna.
Parco Naturale Regionale del Campo dei Fiori: Non lontano da Clivio, questo parco naturale offre una vasta area di boschi, grotte e sentieri. È un'ottima destinazione per gli appassionati di natura e geologia.
Grotte del Remeron: Situate nel Parco del Campo dei Fiori, queste grotte sono un'interessante attrazione geologica. Offrono visite guidate che permettono di esplorare le cavità sotterranee e scoprire la storia geologica della regione.
Sentieri naturalistici: L'area intorno a Clivio è ricca di sentieri escursionistici che attraversano boschi e colline, ideali per chi ama camminare immerso nella natura.
Visita ai borghi limitrofi: Considera di esplorare i paesi vicini come Viggiù, famoso per le sue cave di marmo e le sculture, e Saltrio, noto per le sue cave e la bellezza del suo paesaggio naturale.
Enogastronomia locale: Non dimenticare di assaporare la cucina locale, con piatti tradizionali lombardi e vini della regione. Ci sono trattorie e ristoranti che offrono specialità locali da non perdere.
Eventi locali: Clivio, come molti comuni italiani, ospita eventi e sagre durante l'anno. Informarsi sui calendari locali può offrire l'opportunità di vivere esperienze culturali autentiche.Sebbene Clivio non sia una grande città, la sua posizione e le attrazioni naturali e storiche nei dintorni ne fanno una meta interessante per chi cerca una visita tranquilla e ricca di natura e storia.