Brissago-Valtravaglia
Municipio: Via Bernardino Luini,6
Santo patrono: San Giorgio
Festa del Patrono: 23 aprile
Abitanti: brissaghesi
Email: combrissago@=
comune.brissago-valtravaglia.va.it
PEC: comune@=
pec.comune.brissago-valtravaglia.va.it
Telefono: +39 0332575103
MAPPA
Luoghi da visitare:
Brissago-Valtravaglia è un piccolo comune situato nella provincia di Varese, nella regione della Lombardia, Italia. È un luogo caratteristico e tranquillo, immerso nella natura, ideale per chi ama le escursioni e il relax. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Brissago-Valtravaglia e nei suoi dintorni:Chiesa Parrocchiale di Sant'Alessandro: Questa è la chiesa principale del paese, con una storia che risale a diversi secoli fa. È un esempio di architettura religiosa locale, con affreschi e decorazioni interne degne di nota.
Centro Storico di Brissago: Passeggiando per il centro storico, si possono ammirare le caratteristiche case in pietra e le strette vie che raccontano la storia del comune.
Percorsi Naturalistici: La zona è ricca di sentieri che si snodano tra i boschi e le colline circostanti. Questi percorsi sono ideali per gli amanti del trekking e del mountain biking. Alcuni offrono viste panoramiche sul Lago Maggiore e sulle montagne circostanti.
Frazione di Roggiano: Una delle frazioni di Brissago-Valtravaglia, Roggiano è un piccolo borgo con il suo fascino, dove si può godere di un'atmosfera tranquilla e autentica.
Parco Regionale Campo dei Fiori: Situato a breve distanza, questo parco offre una vasta gamma di percorsi naturalistici e la possibilità di esplorare la flora e la fauna locali. È un luogo perfetto per escursioni e picnic.
Lago Maggiore: A pochi chilometri di distanza, il Lago Maggiore offre numerose attività, tra cui gite in barca, sport acquatici e la visita delle sue famose isole, come le Isole Borromee.
Musei e Cultura a Varese: A circa mezz'ora di macchina, la città di Varese offre diversi musei e siti culturali, tra cui i Giardini di Palazzo Estense e il Sacro Monte di Varese, patrimonio UNESCO.
Escursioni e Trekking: La zona offre numerosi sentieri escursionistici che permettono di esplorare le bellezze naturali circostanti. Tra questi, i sentieri che portano verso il Monte Nudo o il Monte Pian Nave sono particolarmente apprezzati.
Prodotti Locali e Gastronomia: Non dimenticare di provare i prodotti tipici della zona, come formaggi, salumi e vini locali. Ci sono diverse trattorie e ristoranti dove poter gustare la cucina tradizionale lombarda.
Eventi e Sagre Locali: Se visiti Brissago-Valtravaglia durante la stagione estiva o autunnale, potresti avere l'opportunità di partecipare a qualche sagra o evento locale che celebra le tradizioni e la cultura del posto.Questa zona è perfetta per chi cerca una vacanza all'insegna della natura e della tranquillità, lontano dal caos delle grandi città.