www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Besano

Besano
Sito web: http://comune.besano.va.it
Municipio: Piazza della Chiesa,2
Santo patrono: San Martino
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: besanesi
Email: anagrafe.besano@comunebesano.191.it
PEC: comune.besano@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 0332916260
MAPPA
Besano è un comune situato nella provincia di Varese, nella regione Lombardia, nel nord Italia. La storia di Besano è ricca e risale a tempi antichi, con evidenze di insediamenti umani nella zona che risalgono all'epoca preistorica. Origini Preistoriche: Besano è noto per i suoi importanti ritrovamenti paleontologici. Il territorio è famoso per i fossili del Triassico, risalenti a circa 230 milioni di anni fa. Questi fossili hanno reso Besano un sito di interesse mondiale per la paleontologia. Nel 2010, l'UNESCO ha riconosciuto il Monte San Giorgio, che si trova nelle vicinanze, come Patrimonio dell'Umanità, proprio per la sua eccezionale importanza paleontologica. Storia Antica e Medievale: Gli insediamenti umani nella zona di Besano risalgono almeno all'epoca romana, anche se ci sono poche informazioni dettagliate su questo periodo. Durante il Medioevo, Besano come molti altri comuni lombardi, passò sotto il controllo di vari signori locali e fu influenzato dalle vicende storiche della regione, come le lotte tra i Visconti e i Torriani per il controllo della Lombardia. Epoca Moderna: Nel corso dei secoli, Besano si sviluppò come centro agricolo e artigianale. Durante il periodo del Ducato di Milano e successivamente sotto il dominio austriaco, Besano mantenne una sua identità locale, pur essendo coinvolto nelle più ampie dinamiche politiche e sociali della Lombardia. Epoca Contemporanea: In tempi più recenti, il comune ha visto un'evoluzione verso un'economia più diversificata, pur mantenendo una forte connessione con il suo patrimonio naturale e culturale. La presenza di fossili ha incoraggiato il turismo scientifico e culturale, con la creazione di musei e percorsi didattici che attraggono visitatori interessati alla geologia e alla paleontologia. Oggi, Besano è un comune che cerca di valorizzare il suo ricco passato storico e naturale, mantenendo al contempo un occhio sul futuro attraverso la promozione di un turismo sostenibile e l'educazione ambientale.

Luoghi da visitare:

Besano è una piccola località situata in provincia di Varese, nella regione Lombardia, Italia. Nonostante le sue dimensioni ridotte, Besano offre alcune attrazioni interessanti, soprattutto per chi è appassionato di storia, geologia e natura. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Besano:

Museo dei Fossili di Besano: Questo museo è una delle principali attrazioni della zona. Espone una collezione di fossili eccezionali risalenti al Triassico, circa 240 milioni di anni fa. Tra i reperti più noti c'è il Besanosaurus, un grande rettile marino. Il museo offre anche percorsi didattici e attività per famiglie e scuole.

Parco Naturale Regionale del Campo dei Fiori: Sebbene non si trovi direttamente a Besano, il parco è facilmente raggiungibile e offre numerosi sentieri per escursioni, passeggiate e birdwatching. Il parco ospita una ricca biodiversità e panorami mozzafiato sul Lago Maggiore e sulle Alpi.

Sentiero dei Fossili: Un percorso escursionistico che permette di esplorare le aree circostanti e scoprire i siti paleontologici di interesse. Il sentiero è dotato di pannelli informativi che descrivono la storia geologica della regione e le specie fossili trovate nell'area.

Chiesa di San Martino Vescovo: Questa chiesa parrocchiale è un luogo di culto storico che merita una visita per la sua architettura e le opere d'arte custodite al suo interno. La chiesa è spesso aperta per visite e funzioni religiose.

Monte San Giorgio: Questo monte è un sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO, famoso per i suoi reperti paleontologici. Offre anche splendide opportunità per escursioni e trekking, con viste panoramiche sulla regione circostante.

Centro Storico di Besano: Passeggiare per le stradine del centro storico di Besano offre l'opportunità di scoprire l'architettura tradizionale e l'atmosfera tranquilla di questo borgo lombardo.

Eventi Locali: Besano ospita vari eventi culturali e feste tradizionali durante l'anno, che possono essere un'ottima occasione per immergersi nella cultura locale e gustare specialità gastronomiche regionali.Sebbene Besano non sia una grande città turistica, le sue attrazioni offrono una combinazione interessante di natura, storia e cultura. Visitare Besano è particolarmente consigliato a chi ama la geologia e desidera esplorare una parte meno conosciuta della Lombardia.