Azzate
Municipio: Via Castellani,1
Santo patrono: Sant'Andrea
Festa del Patrono: prima domenica di settembre
Abitanti: azzatesi
Email: infoazzate@comune.azzate.va.it
PEC: comunediazzate@=
postemailcertificata.it
Telefono: +39 0332456311
MAPPA
Luoghi da visitare:
Azzate è un piccolo comune situato in provincia di Varese, nella regione Lombardia, Italia. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre diversi punti di interesse che possono essere affascinanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere ad Azzate:Chiesa di San Giorgio: Questa è la chiesa principale del paese, risalente al XIII secolo. L'edificio presenta elementi architettonici romanici e gotici, con affreschi e opere d'arte al suo interno.
Villa Bossi Tettoni: Una villa storica circondata da un ampio parco, caratterizzata da un'architettura elegante e raffinata. Sebbene sia una proprietà privata, può essere possibile visitarla durante eventi speciali o su appuntamento.
Villa Castellani: Un'altra splendida villa d'epoca, situata in una posizione panoramica con una vista mozzafiato sul Lago di Varese. Anche questa è una proprietà privata, ma merita una visita per ammirarne l'esterno.
Belvedere di Azzate: Situato nei pressi della Chiesa di San Giorgio, offre una vista spettacolare sul Lago di Varese e sulle Alpi circostanti. È un luogo ideale per passeggiate rilassanti e per scattare fotografie.
Cascina Montedonico: Un antico complesso rurale che rappresenta la tradizione agricola locale. Sebbene non sempre accessibile al pubblico, è interessante da osservare durante una passeggiata nei dintorni.
Sentieri e Percorsi Naturalistici: Azzate è circondata da colline e aree naturali che offrono molti percorsi per escursioni e passeggiate. I sentieri intorno al Lago di Varese sono particolarmente apprezzati per la loro bellezza e tranquillità.
Eventi Locali: Azzate ospita vari eventi culturali e sagre durante l'anno, che possono offrire un'opportunità unica per immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali. Tra gli eventi più noti ci sono le feste patronali e i mercatini artigianali.
Centro Storico: Anche se piccolo, il centro storico di Azzate è caratteristico con le sue stradine acciottolate e le case antiche. Passeggiare per il centro offre un senso di tranquillità e un'occasione per apprezzare l'architettura locale.Visitando Azzate, si può godere di un'atmosfera rilassata e autentica, tipica dei piccoli borghi italiani, con la possibilità di esplorare anche le bellezze naturali e storiche della zona circostante.