Tresivio

Municipio: Piazza Santi Pietro e Paolo,1
Santo patrono: SS. Pietro e Paolo
Festa del Patrono: 29 giugno
Abitanti: tresiviaschi
Email: info@comune.tresivio.so.it
PEC: protocollo.tresivio@=
cert.provincia.so.it
Telefono: +39 0342/430109
MAPPA
Luoghi da visitare:
Tresivio è un incantevole comune situato in Valtellina, nella provincia di Sondrio, Lombardia. Sebbene sia un piccolo paese, offre alcune attrazioni interessanti che vale la pena esplorare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Tresivio:Santuario della Santa Casa Lauretana: Questo imponente santuario è uno dei principali luoghi di interesse del paese. Costruito nel XVII secolo, è famoso per la sua architettura barocca e per la cupola decorata con affreschi. Il santuario è dedicato alla Madonna di Loreto ed è un importante luogo di pellegrinaggio.
Chiesa di San Pietro: Situata nel centro storico, questa chiesa risale al Medioevo e presenta elementi architettonici romanici. All'interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra. La chiesa è un esempio significativo del patrimonio storico-religioso della regione.
Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Tresivio offre l'opportunità di ammirare antiche case in pietra e stretti vicoli caratteristici. L'atmosfera tranquilla del paese rende la passeggiata particolarmente piacevole.
Piazza del Comune: Questa piazza è il cuore del paese e rappresenta un punto di ritrovo per gli abitanti. Qui si possono trovare alcuni caffè e negozi locali, perfetti per una pausa rilassante.
Percorsi Escursionistici: Tresivio è circondato da una natura rigogliosa e offre numerosi sentieri escursionistici. Questi percorsi conducono attraverso boschi e colline, offrendo viste spettacolari sulla Valtellina e sulle Alpi circostanti.
Vigneti e Cantine: La Valtellina è famosa per i suoi vini, e nei dintorni di Tresivio si possono visitare vigneti e cantine che producono vini locali, come il celebre Valtellina Superiore. Molte cantine offrono degustazioni e visite guidate.
Eventi Locali: A Tresivio si tengono vari eventi culturali e sagre durante l'anno, che possono essere un'occasione per immergersi nelle tradizioni locali. Tra questi, le feste religiose e le sagre enogastronomiche sono particolarmente popolari.
Parco delle Orobie Valtellinesi: A breve distanza da Tresivio, questo parco naturale offre ulteriori opportunità per escursioni e attività all'aperto. È un'area protetta che offre paesaggi mozzafiato e una ricca biodiversità.Visitare Tresivio è un'esperienza che combina la scoperta del patrimonio storico con la bellezza naturale della Valtellina, offrendo un autentico assaggio della cultura e della tradizione lombarda.