Poggiridenti

Municipio: Via Ospizio,1
Santo patrono: San Fedele
Festa del Patrono: 24 aprile
Abitanti: poggiridentesi
Email: info@comunepoggiridenti.gov.it
PEC: protocollo.poggiridenti@=
cert.provincia.so.it
Telefono: +39 0342/380842
MAPPA
Luoghi da visitare:
Poggiridenti è un piccolo comune situato in provincia di Sondrio, nella regione Lombardia, Italia. Pur essendo una località relativamente piccola, offre alcuni punti di interesse che vale la pena visitare, soprattutto per chi ama la natura, la cultura e il buon vino. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere e fare a Poggiridenti:Chiesa di San Fedele: Questa chiesa parrocchiale, risalente al XV secolo, è un esempio di architettura religiosa nella zona. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e affreschi di rilievo.
Chiesa della Madonna della Sassella: Situata nelle vicinanze, è un altro esempio di architettura religiosa interessante. Questa chiesa è famosa per la sua posizione panoramica e per gli affreschi al suo interno.
Terrazze vitate: La zona di Poggiridenti è conosciuta per i suoi vigneti terrazzati, che offrono un panorama spettacolare e rappresentano un esempio di agricoltura eroica. Passeggiando tra le vigne, si può apprezzare la bellezza del paesaggio e scoprire di più sulla produzione vinicola locale.
Cantine vinicole: Poggiridenti è parte della famosa area vinicola della Valtellina, nota per la produzione di vini di alta qualità, principalmente a base di Nebbiolo. Diverse cantine offrono tour e degustazioni, permettendo ai visitatori di assaporare i vini locali, come il Valtellina Superiore e lo Sforzato di Valtellina.
Sentieri escursionistici: La zona intorno a Poggiridenti è ideale per gli amanti delle escursioni. Numerosi sentieri permettono di esplorare le colline e le montagne circostanti, offrendo viste mozzafiato sulla valle e sulle Alpi Retiche.
Visita alla città di Sondrio: A pochi chilometri da Poggiridenti, Sondrio offre ulteriori attrazioni culturali e storiche, tra cui musei, palazzi storici, e la possibilità di una passeggiata nel centro storico.
Feste e sagre locali: Durante l'anno, Poggiridenti ospita varie feste e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Questi eventi sono un'ottima occasione per immergersi nella vita del paese e assaporare la cucina tradizionale valtellinese.
Panorami e fotografia: L'area offre numerosi punti panoramici ideali per gli appassionati di fotografia, grazie ai suoi paesaggi suggestivi e alla luce particolare delle Alpi.Queste attrazioni offrono un'esperienza completa per i visitatori di Poggiridenti, combinando cultura, natura e gastronomia in un ambiente accogliente e pittoresco.