Novate Mezzola

Municipio: Piazza Europa,1
Santo patrono: Santissima Trinità
Festa del Patrono: prima domenica dopo Pentecoste
Abitanti: novatesi
Email: protocollo@=
comune.novatemezzola.so.it
PEC: protocollo.novatemezzola@=
cert.provincia.so.it
Telefono: +39 0343/63040
MAPPA
Origini
Le origini di Novate Mezzola risalgono a tempi preistorici, come testimoniano vari ritrovamenti archeologici nella zona che indicano la presenza di insediamenti umani già durante l'età del ferro. La regione era abitata da popolazioni celtiche prima dell'arrivo dei Romani.Periodo Romano
Durante l'epoca romana, la Valchiavenna divenne una via di transito importante per le legioni e i commercianti. È probabile che l'area di Novate Mezzola fosse utilizzata come punto di sosta e controllo lungo le vie che collegavano l'Italia al mondo transalpino.Medioevo
Nel Medioevo, la zona fu dominata da diversi signori feudali. La sua posizione strategica continuava a renderla un punto di interesse per il controllo delle vie di transito. Durante questo periodo, la Valchiavenna fece parte del Ducato di Milano e successivamente passò sotto il controllo dei Grigioni nel XVI secolo.Età Moderna e Contemporanea
Nel corso dei secoli, Novate Mezzola subì varie influenze culturali e politiche a causa della sua posizione di confine. Con la caduta del dominio grigionese e l'entrata della Lombardia nell'Impero Austriaco, la regione visse un periodo di relativa stabilità fino all'unificazione d'Italia nel 1861.Economia e Cultura
Tradizionalmente, l'economia di Novate Mezzola era basata sull'agricoltura, l'allevamento e lo sfruttamento delle risorse naturali del territorio, come il legname e la pietra. Oggi, il comune è noto anche per la sua bellezza paesaggistica, grazie alla vicinanza al Lago di Mezzola e alle montagne circostanti, che attraggono turisti appassionati di natura e sport all'aperto. La cultura locale è caratterizzata da tradizioni tipiche della Valchiavenna, con influenze sia italiane che transalpine, visibili nella cucina, nelle feste e nell'architettura del luogo. Novate Mezzola, dunque, rappresenta un piccolo ma significativo esempio di come la storia ha modellato una comunità, trasformandola da punto di transito a destinazione ricca di storia e bellezza naturale.Luoghi da visitare:
Novate Mezzola è un affascinante comune situato nella provincia di Sondrio, in Lombardia, al confine con il Lago di Mezzola e circondato da splendide montagne. Se stai pianificando una visita, ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Novate Mezzola:Lago di Mezzola: Questo piccolo lago è una vera gemma naturale. È perfetto per attività come il kayak, la pesca e il birdwatching. Puoi anche semplicemente passeggiare lungo le sue rive e goderti il panorama.
Riserva Naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola: Questa riserva naturale si estende tra il Lago di Mezzola e il Lago di Como. È un luogo ideale per gli amanti della natura e del birdwatching, grazie alla sua ricca biodiversità.
Chiesa di San Giorgio: Una caratteristica chiesa parrocchiale che risale al Medioevo, situata nel centro del paese. La chiesa è un esempio di architettura religiosa con affreschi e opere d'arte interessanti.
Sentiero del Tracciolino: Un famoso percorso escursionistico che offre viste spettacolari sul lago e sulle montagne circostanti. Il sentiero è adatto a escursionisti di tutti i livelli, ma richiede un po' di preparazione fisica.
Val Codera: Una valle incontaminata che può essere esplorata a piedi. È un luogo perfetto per escursioni immersi nella natura e per scoprire antichi borghi, come Codera, raggiungibili solo a piedi.
Cascate dell?Acqua Fraggia: Anche se non si trovano esattamente a Novate Mezzola, queste cascate sono facilmente raggiungibili e meritano una visita. Offrono uno spettacolo naturale straordinario, soprattutto durante la primavera e l'inizio dell'estate.
Monte Berlinghera: Per gli amanti del trekking, la salita al Monte Berlinghera offre panorami mozzafiato sul Lago di Como e sulle Alpi circostanti. La vetta può essere raggiunta attraverso vari sentieri.
Canoe e Kayak sul fiume Mera: Per gli appassionati di sport acquatici, il fiume Mera offre un ambiente perfetto per il kayak e la canoa, permettendo di esplorare il paesaggio da una prospettiva unica.
Giro in bicicletta: La zona intorno a Novate Mezzola offre numerosi percorsi ciclabili, adatti sia a ciclisti esperti che a famiglie. La pista ciclabile lungo il Lago di Mezzola è particolarmente panoramica.
Visita ai piccoli borghi: Esplora i villaggi e le frazioni circostanti, ognuno con il suo carattere unico e le sue tradizioni. Non perdere le specialità culinarie locali nei ristoranti e nelle trattorie della zona.Questa lista offre una panoramica delle principali attrazioni e attività a Novate Mezzola. Assicurati di pianificare il tuo viaggio in modo da poter godere appieno di tutto ciò che questa splendida area ha da offrire.