Mese

Municipio: Piazza Don Albino del Curto,6
Santo patrono: San Vittore
Festa del Patrono: 8 maggio
Abitanti: mesiati
Email: protocollo@comunemese.gov.it
PEC: protocollo.mese@=
cert.provincia.so.it
Telefono: +39 0343 41000
MAPPA
Luoghi da visitare:
Mese è un piccolo comune situato nella provincia di Como, in Lombardia. Sebbene sia una località di dimensioni ridotte, offre comunque alcuni punti di interesse e attrazioni nei dintorni che meritano di essere esplorati. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Mese e nelle vicinanze:Chiesa di San Vittore Martire: Questa è la chiesa principale del paese, caratterizzata da un'architettura tipica delle chiese locali. Vale la pena visitarla per apprezzare gli affreschi e l'atmosfera raccolta.
Passeggiate nella natura: Mese è circondato da una natura rigogliosa, ideale per passeggiate ed escursioni. Ci sono diversi sentieri che offrono splendide vedute sulla valle e sulle montagne circostanti.
Parco delle Marmitte dei Giganti: Situato nelle vicinanze, questo parco naturale è famoso per le sue formazioni geologiche uniche. È un luogo perfetto per chi ama la geologia e la fotografia, con percorsi adatti a tutti i livelli di escursionismo.
Fiume Mera: Il fiume che attraversa la valle è un luogo ideale per rilassarsi, fare picnic e godere della tranquillità dell'acqua corrente.
Valchiavenna: Vicino a Mese si trova la Valchiavenna, una regione ricca di storia e cultura. Qui puoi visitare il centro storico di Chiavenna con i suoi palazzi rinascimentali e i caratteristici "crotti", grotte naturali utilizzate per conservare cibo e vino.
Museo del Tesoro a Chiavenna: Questo museo espone una collezione di oggetti sacri e opere d'arte, tra cui il celebre "Pace di Chiavenna", un prezioso manufatto medievale.
Cascate dell'Acquafraggia: A pochi chilometri da Mese, queste spettacolari cascate offrono uno spettacolo naturale impressionante, specialmente durante la primavera quando l'acqua è più abbondante.
Castello di Corenno Plinio: Anche se si trova un po' più lontano, questo castello medievale merita una visita per la sua posizione panoramica sul Lago di Como e la sua storia affascinante.
Gastronomia locale: Non dimenticare di assaporare i piatti tipici della zona, come i pizzoccheri, la bresaola e la polenta taragna, magari in uno dei ristoranti tipici o negli agriturismi della zona.
Eventi locali: Se ti trovi a Mese in periodi di festività, cerca di partecipare agli eventi locali, come sagre o fiere, per vivere l'atmosfera autentica del posto.Mese, pur essendo un piccolo comune, può essere un ottimo punto di partenza per esplorare le bellezze naturali e culturali della Lombardia.