Mello

Municipio: Via Pusterla,6
Santo patrono: San Fedele
Festa del Patrono: 28 ottobre
Abitanti: mellati
Email: amministrazione@comune.mello.so.it
PEC: protocollo.mello@=
cert.provincia.so.it
Telefono: +39 0342 654031
MAPPA
Luoghi da visitare:
Mello è un piccolo comune situato in Valtellina, nella regione Lombardia, Italia. Sebbene sia un paese relativamente piccolo, offre una serie di attrazioni e luoghi d'interesse che possono essere esplorati, soprattutto per chi ama la natura e le attività all'aperto. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Mello e nei dintorni:Chiesa di San Fedele: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali punti di interesse storico e culturale del paese. Risalente al XVII secolo, presenta elementi architettonici e artistici di grande pregio, tra cui affreschi e opere d'arte sacra.
Piazza Centrale di Mello: Il cuore del paese, dove si possono ammirare edifici storici e godere dell'atmosfera tranquilla del borgo. È un ottimo punto di partenza per passeggiare e scoprire le vie del paese.
Sentiero Valtellina: Anche se non parte direttamente da Mello, il Sentiero Valtellina è facilmente accessibile. È un percorso ciclabile e pedonale che si estende lungo il fiume Adda, offrendo panorami spettacolari delle montagne circostanti.
Alpe Piazza: Un'escursione molto popolare tra gli amanti del trekking. Offre viste mozzafiato sulla Valtellina e sui monti circostanti. L'alpeggio è un ottimo posto per fare picnic e rilassarsi nella natura.
Riserva Naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola: Sebbene leggermente più distante, questa riserva è facilmente raggiungibile da Mello. È un'area protetta che offre opportunità per il birdwatching e passeggiate nella natura. È anche un ottimo posto per vedere una varietà di fauna e flora locali.
Le Vigne Terrazze della Valtellina: La Valtellina è famosa per i suoi vigneti terrazzati. Anche se Mello non è nel cuore della zona vinicola, è comunque possibile organizzare visite guidate ai vigneti nei dintorni, dove è possibile degustare i vini locali come il celebre Valtellina Superiore.
Eventi Locali e Sagre: Mello, come molti paesi italiani, ospita eventi e sagre durante l'anno, specialmente in estate e in autunno. Questi eventi sono un'ottima occasione per immergersi nella cultura locale e assaporare piatti tipici della cucina valtellinese.
Escursioni e Trekking: La posizione di Mello offre numerose opportunità per escursioni e trekking nei dintorni. Ci sono diversi sentieri che attraversano boschi e prati, ideali per chi ama camminare e immergersi nella natura.
Panorami e Fotografia: Grazie alla sua posizione elevata, Mello offre spettacolari vedute panoramiche della valle e delle montagne circostanti. È un luogo perfetto per gli appassionati di fotografia paesaggistica.
Prodotti Tipici Locali: Non perdere l'occasione di assaggiare i prodotti tipici locali, come il formaggio Bitto, la bresaola e altri salumi e formaggi della Valtellina.Visitare Mello offre un'esperienza autentica e tranquilla, ideale per chi cerca di staccare dalla frenesia delle città e immergersi nella bellezza della natura alpina.