Mantello

Municipio: Via Soriate,1
Santo patrono: San Marco
Festa del Patrono: 25 aprile
Abitanti: mantellesi
Email: amministrazione@=
comune.mantello.so.it
PEC: protocollo.mantello@=
cert.provincia.so.it
Telefono: +39 0342/680156
MAPPA
Luoghi da visitare:
Mantello è un piccolo comune situato nella provincia di Sondrio, in Lombardia. Sebbene sia un paese piuttosto piccolo, l'area circostante offre diverse attrazioni naturali e culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Mantello e nei dintorni:Chiesa di San Giovanni Battista: Situata nel centro del paese, questa chiesa è un esempio di architettura religiosa locale. Vale la pena visitarla per apprezzare l?arte e l?architettura sacra del luogo.
Passeggiate e Trekking: Mantello è circondato da paesaggi naturali spettacolari. Ci sono diversi sentieri escursionistici che offrono viste panoramiche sulla Valtellina e sulle Alpi circostanti. I sentieri sono adatti a diversi livelli di difficoltà.
Riserva Naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola: A breve distanza da Mantello, questa riserva naturale è un paradiso per gli amanti della natura e del birdwatching. L'area offre anche percorsi per passeggiate e possibilità di sport acquatici sul lago.
Ciclismo: La zona è ideale per gli appassionati di ciclismo, con percorsi che attraversano paesaggi mozzafiato. La pista ciclabile della Valtellina è facilmente accessibile e offre un modo piacevole per esplorare la valle.
Fiume Adda: Il fiume Adda scorre vicino a Mantello ed è un ottimo luogo per attività all'aperto come pesca, canoa e passeggiate lungo le sue rive.
Visita alle Cantine Vinicole: La Valtellina è famosa per i suoi vini, in particolare il Nebbiolo. Nei dintorni di Mantello, è possibile visitare cantine vinicole locali per degustazioni e per conoscere i processi di produzione del vino.
Cultura e Tradizioni Locali: Partecipare a eventi e feste locali può offrire un'esperienza autentica della cultura valtellinese. Informarsi presso l'ufficio turistico locale per conoscere gli eventi in programma.
Gastronomia Locale: Non perdere l'opportunità di assaporare i piatti tipici della Valtellina, come i pizzoccheri, la bresaola e i formaggi locali, nei ristoranti e trattorie della zona.
Gite nei Dintorni: Mantello è un buon punto di partenza per esplorare altre località della Valtellina, come Morbegno, con il suo centro storico e il mercato settimanale, o Tirano, famosa per il Trenino Rosso del Bernina.
Visite a Castelli e Palazzi Storici: Nei dintorni si trovano diversi castelli e palazzi storici, come il Castello di Vezio e il Palazzo Vertemate Franchi, che meritano una visita per chi è interessato alla storia e all'architettura.Questa lista offre un'idea di cosa vedere e fare a Mantello e nei suoi dintorni. La bellezza naturale della zona, unita alla ricca tradizione culturale e gastronomica, rende questo angolo della Valtellina una meta interessante per una visita.