www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Gerola Alta

Gerola Alta
Sito web: http://comune.gerolaalta.so.it
Municipio: Via Pietro De Mazzi,11
Santo patrono: San Bartolomeo
Festa del Patrono: terza domenica di agosto
Abitanti: gerolesi
Email: amministrazione@=
comune.gerolaalta.so.it
PEC: protocollo.gerola@=
cert.provincia.so.it.it
Telefono: +39 0342 690024
MAPPA
Gerola Alta è un comune situato nella provincia di Sondrio, in Lombardia, Italia. Si trova nella Val Gerola, una valle laterale della Valtellina, ed è noto per le sue bellezze naturali e per essere una porta d'accesso al Parco Regionale delle Orobie Valtellinesi. La storia di Gerola Alta è strettamente legata alla storia della Valtellina e delle Alpi Orobie. Le origini del comune risalgono al Medioevo, quando la valle era popolata da comunità dedite all'agricoltura e alla pastorizia. Nel corso dei secoli, la zona ha visto il passaggio di diversi domini, tra cui i Visconti e gli Sforza, che hanno influenzato la cultura e l'economia locale. Durante il periodo medievale, la valle di Gerola fu un'importante via di transito tra la Valtellina e la pianura lombarda, e ciò contribuì allo sviluppo di insediamenti stabili nella zona. La comunità locale si organizzò attorno a villaggi e frazioni, sviluppando una cultura e tradizioni uniche, spesso legate al mondo agricolo e pastorale. Gerola Alta, come molte altre località montane, ha vissuto un periodo di declino demografico nel corso del XX secolo, a causa dell'emigrazione verso le città e le aree più industrializzate. Tuttavia, negli ultimi decenni, c'è stata una rivalutazione del territorio, grazie anche al turismo e alla valorizzazione delle risorse naturali e culturali locali. Oggi, Gerola Alta è rinomata per le sue attività all'aperto, come l'escursionismo e lo sci, oltre che per la produzione di formaggi tipici, come il famoso Bitto, che è una delle eccellenze gastronomiche della zona. Il comune conserva ancora diverse testimonianze storiche e architettoniche, che raccontano la ricca storia e cultura di questa affascinante area alpina.

Luoghi da visitare:

Gerola Alta è un affascinante comune situato in Valtellina, nella regione Lombardia, Italia. È noto per la sua bellezza naturale, la cultura locale e le tradizioni alpine. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere e fare a Gerola Alta:

Parco delle Orobie Valtellinesi: Gerola Alta è una delle porte d'accesso a questo parco naturale, che offre numerosi sentieri escursionistici. È ideale per gli amanti della natura e del trekking, con panorami mozzafiato e una ricca biodiversità.

Valle di Gerola: Esplora la valle circostante, che offre paesaggi incantevoli e opportunità per passeggiate e picnic. I prati verdi e le montagne che circondano la valle sono perfetti per una giornata all'aria aperta.

Chiesa di San Bartolomeo: Questa chiesa parrocchiale è un esempio di architettura religiosa locale. Vale la pena visitarla per ammirare la sua struttura e le opere d'arte sacra che conserva.

Museo della Montagna: Situato nel centro del paese, questo museo offre una panoramica sulla vita e le tradizioni delle montagne locali, con esposizioni su flora, fauna e cultura alpina.

Caseifici locali: Gerola Alta è famosa per il suo formaggio Bitto, un prodotto DOP di alta qualità. Visita uno dei caseifici locali per scoprire come viene prodotto e per degustare il formaggio.

Festa del Bitto: Se visiti Gerola Alta a settembre, non perdere la Festa del Bitto, un evento che celebra il famoso formaggio locale con degustazioni, mercatini e attività tradizionali.

Sentiero del Bitto: Un percorso escursionistico che ti porta attraverso alcuni dei luoghi più suggestivi della zona, con tappe presso alpeggi e caseifici tradizionali dove puoi assaggiare i prodotti locali.

Monte Ponteranica e Monte Rotondo: Per gli escursionisti esperti, queste montagne offrono percorsi più impegnativi con viste spettacolari sulla Valtellina e sulle Alpi circostanti.

Alpe Culino: Un'area alpina dove è possibile vedere le malghe tradizionali e godere di un ambiente naturale incontaminato. È un ottimo punto per escursioni e per osservare la fauna locale.

Cascate dell'Inferno: Queste cascate, situate nei pressi di Gerola Alta, sono un'attrazione naturale affascinante. Il sentiero per raggiungerle è piacevole e offre scorci meravigliosi.

Attività invernali: Durante l'inverno, Gerola Alta e i suoi dintorni offrono opportunità per lo sci di fondo, le ciaspolate e altre attività invernali in un ambiente tranquillo e pittoresco.

Gastronomia locale: Oltre al Bitto, prova altri piatti tipici valtellinesi nei ristoranti locali, come i pizzoccheri, la bresaola e i dolci tradizionali.Gerola Alta è un luogo ideale per chi cerca una combinazione di cultura, natura e tradizioni locali. Che tu sia un appassionato di escursionismo, un amante della cucina o semplicemente in cerca di un po' di tranquillità, troverai qualcosa di speciale in questo angolo di Lombardia.