Chiuro

Municipio: Piazza Stefano Quadrio,1
Santo patrono: SS. Giacomo e Andrea
Festa del Patrono: 30 novembre
Abitanti: chiuresi
Email: acchiuro@provincia.so.it
PEC: comune.chiuro@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 0342/482221
MAPPA
Luoghi da visitare:
Chiuro è un affascinante comune situato nella provincia di Sondrio, in Lombardia. È noto per i suoi paesaggi pittoreschi, la ricca storia e la cultura enogastronomica. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Chiuro:Centro Storico di Chiuro: Passeggiando per le vie del centro storico, potrai ammirare l'architettura tradizionale delle case in pietra e legno, i vicoli stretti e le piazze accoglienti.
Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo: Una delle principali attrazioni di Chiuro, questa chiesa del XV secolo è famosa per le sue opere d'arte sacra e l'architettura gotica-lombarda.
Palazzo Andres Flematti: Un esempio di architettura signorile, questo palazzo risale al XVII secolo ed è caratterizzato da affreschi e decorazioni di pregio.
Cantine Vinicole: Chiuro è rinomato per la produzione di vini valtellinesi, in particolare lo Sforzato e il Valtellina Superiore. Molte cantine locali offrono degustazioni e visite guidate.
Sentieri Escursionistici: La zona è ricca di sentieri che offrono viste spettacolari sulla Valtellina. Percorsi come il Sentiero Valtellina sono ideali per escursioni a piedi o in bicicletta.
Torre di Castionetto: Situata nella frazione di Castionetto, questa torre medievale offre una vista panoramica sulla valle ed è un interessante sito storico da visitare.
Riserva Naturale Bosco dei Bordighi: Un?area protetta perfetta per chi ama la natura, con percorsi che attraversano boschi di querce e castagni.
Museo Etnografico Tiranese (MET): Anche se si trova nel comune vicino di Tirano, è facilmente raggiungibile da Chiuro e offre un'interessante panoramica sulla cultura e le tradizioni valtellinesi.
Eventi e Festival: Partecipare alle sagre locali, come la Sagra dell'Uva, permette di immergersi nella cultura locale e assaporare le specialità gastronomiche della zona.
Ponte di Ganda: Un antico ponte in pietra che attraversa il fiume Adda, perfetto per una passeggiata rilassante con una vista suggestiva.Chiuro offre un mix perfetto di storia, cultura e natura, rendendolo una meta ideale per chi desidera esplorare la Valtellina.